Sci Alpino
Da sabato 16 a domenica 24 marzo vanno in scena a Saalbach le finali della Coppa del Mondo di Sci Alpino: il programma orario completo
Foto di Getty Images
AMAZON_ADSENSE
È tempo di finali per la Coppa del Mondo che premia i suoi vincitori a Saalbach, sulle Alpi austriache che l’anno prossimo ospiteranno i Mondiali di sci. Da sabato 16 a domenica 24 marzo tutte le gare sono in diretta su Eurosport 1 e live streaming su Discovery+.
Si comincia sabato 16 marzo con il Gigante maschile (prima manche alle ore 09.00, seconda alle 12.30), per il quale si sono qualificatigli italiani Alex Vinatzer (12° nella graduatoria di specialità), Luca De Aliprandini (15°), Filippo Della Vite (24°) e Giovanni Borsotti (25°); seguito dallo Slalom femminile (prima manche alle 10.30, seconda alle 12.30) in cui sarà presente Martina Peterlini 24ª di specialità.
Federica Brignone e Marta Bassino saranno protagoniste del Gigante femminile di domenica 17 marzo (prima manche alle 09.00, seconda manche alle 12.00) con la seconda e ottava posizione di specialità, mentre alle 10.30 (prima manche) e alle 13.30 (seconda manche) toccherà allo Slalom maschile con Tommaso Sala (17°) e Alex Vinatzer (21°).
Marco Odermatt ha cannibalizzato un’altra Coppa del Mondo maschile vincendo la sua terza Generale consecutiva e tutti e 9 i Giganti di questa stagione, al comando anche delle Specialità Super-G e Discesa, mentre la Coppa di Slalom è già stata vinta da Manuel Feller.
In Coppa del Mondo femminile, Lara Gut-Behrami può alzare a Saalbach la sua seconda Coppa del Mondo a distanza di otto anni: la svizzera ha infatti 1.654 punti contro i 1.372 di Brignone e i 1.309 di Mikaela Shiffrin, che con il successo di Åre ha vinto la sua ottava Coppa di Slalom. Gut-Behrami che è prossima all’aritmetica anche per le Coppe di Specialità in Gigante, SuperG e Discesa.
AMAZON_ADSENSE
CALENDARIO FINALI SCI ALPINO 2023/2024
?
SABATO 16 MARZO
- ALLE 09:00 PRIMA MANCHE GIGANTE MASCHILE
- ALLE 10:30 PRIMA MANCHE SLALOM FEMMINILE
- ALLE 12:00 SECONDA MANCHE GIGANTE MASCHILE
- ALLE 13:30 SECONDA MANCHE SLALOM FEMMINILE
DOMENICA 17 MARZO
- ALLE 09:00 PRIMA MANCHE GIGANTE FEMMINILE
- ALLE 10:30 PRIMA MANCHE SLALOM MASCHILE
- ALLE 12:00 SECONDA MANCHE GIGANTE FEMMINILE
- ALLE 13:30 SECONDA MANCHE SLALOM MASCHILE
VENERDÌ 22 MARZO
- ALLE 10:00 SUPER-G FEMMINILE
- ALLE 11:30 SUPER-G MASCHILE
SABATO 23 MARZO
- ALLE 11:15 DISCESA FEMMINILE
DOMENICA 24 MARZO
- ALLE 11:15 DISCESA MASCHILE
15/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La favoritissima svedese Cornelia Oehlund vince a Tarvisio il titolo mondiale junior dello slalom speciale femminile
Il francese Flavio Vitale si aggiudica il titolo mondiale junior di slalom gigante, a Tarvisio il miglior a azzurro è Pietro Bisello
L'azzurra Giorgia Collomb è la nuova campionessa mondiale junior di slalom gigante! il successo sulle nevi italiane di Tarvisio
Nella terza giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores di sci alpino a Tarvisio, arriva la prima medaglia italiana della rassegna
Felix Roesle e Stefanie Grob vincono il titolo mondiale juniores della discesa libera nella rassegna di Tarvisio 2025