Sci Alpino
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
Foto di Getty Images
Una nuova stagione di sport invernali prende il via dal ghiacciaio austriaco di Rettenbach con la prima tappa di Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026: sabato 25 e domenica 26 ottobre lo Slalom Gigante di Sölden è in diretta su Eurosport 1, canale disponibile su discovery+, Dazn, TimVision e Prime Video Channels.
- GIGANTE FEMMINILE sabato 25 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su Eurosport 1
- GIGANTE MASCHILE domenica 26 ottobre LIVE alle 9:30 (1a manche) e alle 12:45 (2 a manche) su Eurosport 1
Con in palio i troni di cristallo di Marco Odermatt e Federica Brignone, la Coppa del Mondo di sci alpino 2026 sarà di 75 gare fra Slalom, Giganti, SuperG, Discese maschili e femminili, con molte venues italiane (Val Gardena, Alta Badia, Livigno, Madonna di Campiglio; Tarvisio, Kronplatz, Val di Fassa) e le Finali di Lillehammer dal 21 al 25 marzo 2026.
Official Broadcaster in tutta Europa dei Giochi Olimpici Invernali, Warner Bros. trasmetterà in Italia oltre 1200 ore di sport invernali in streaming su discovery+ fra sci alpino, salto con gli sci, sci di fondo, combinata nordica, snowboard, freestyle, biathlon, pattinaggio artistico, pattinaggio di velocità, short track, hockey e curling, celebrando un patrimonio sportivo inestimabile nell’anno di Milano-Cortina 2026.
23/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"
In Alta Badia ci si prepara ad accogliere lo slalom gigante e lo slalom speciale, validi per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile
Matteo Franzoso si è spento a Santiago del Cile. Gli sport invernali sono in lutto
