Granfondo Tre Valli Varesine
Un’altra edizione da record per la Granfondo Tre Valli Varesine, che anche quest’anno ha trasformato Varese nella capitale del ciclismo amatoriale
Foto di Organizzatori
La manifestazione, organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda, continua a crescere e confermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario, valevole come gara di qualificazione per i Campionati del Mondo UCI Gran Fondo World Championships 2026. Anche nel 2025 la Tre Valli Varesine ha fatto parte del prestigioso circuito Specialized Granfondo Series, insieme a Bra-Bra Fenix, La Granfondo Internazionale Laigueglia e Sestriere Colle delle Finestre.
Mediofondo Tre Valli Varesine
Una gara combattuta e spettacolare, che ha regalato emozioni fino all’ultimo metro. A conquistare la classifica generale è stato Gianluca Braghetto, che si è imposto con il tempo di 2:40:37, risultando anche primo nella categoria 35/39. Alle sue spalle Marco Ceriani, primo della categoria 19/34, che con il tempo di 2:40:55 è stato il primo atleta in assoluto a tagliare il traguardo di giornata. Terzo gradino del podio per Raul Colombo, secondo nella categoria 19/34 con 2:40:54.
Mediofondo Tre Valli Varesine – donne
Grande spettacolo anche nella prova femminile della Mediofondo, dove tutte le categorie d’età sono partite in un’unica wave, dando vita a una gara emozionante e ricca di sorpassi. A trionfare è stata Michela Gorini, che nonostante appartenga alla categoria 50/54, ha tagliato per prima il traguardo con un ottimo tempo di 3:02:00.
Secondo posto per Michela Santini, vincitrice della categoria 45/49, che ha chiuso in 3:03:52, mentre Martina Biolo, della categoria 19/34, ha conquistato la terza posizione assoluta fermando il cronometro a 3:06:49. Una prova che ha messo in evidenza determinazione, esperienza e passione, confermando l’altissimo livello del movimento femminile amatoriale.
Granfondo Tre Valli Varesine – uomini
Una gara intensa e di altissimo livello tecnico quella della Granfondo, che ha visto gli atleti sfidarsi lungo i 126 km del percorso tra salite impegnative e discese veloci. A dominare la classifica generale è stato Alberto Nardin, categoria 35/39, che ha tagliato il traguardo in 3:12:47, imponendo il proprio ritmo fin dai primi chilometri.
Alle sue spalle si è accesa una lotta serrata per le altre posizioni del podio: Giovanni Loiscio, primo della categoria 19/34, ha conquistato il secondo posto assoluto con il tempo di 3:17:20, mentre Marco Rinaldi, anch’egli 19/34, ha chiuso terzo in volata con 3:17:38. Una gara combattuta fino all’ultimo metro, che ha esaltato la grinta e la resistenza dei partecipanti.
Granfondo Tre Valli Varesine – donne
Nella prova femminile della Granfondo, grande prestazione per Annalisa Prato, che con il tempo di 3:50:46 si è aggiudicata la classifica generale, dominando anche la categoria 19/34W. Seconda posizione per Maria Elena Palmisano, categoria 35/39W, che ha chiuso in 3:51:10, mentre Francesca Tommasi, già protagonista nelle edizioni precedenti, ha completato il podio con 3:54:48, conquistando il terzo posto assoluto e il secondo nella categoria 19/34W.
06/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo
Il vincitore del 2024, Neilson Powless, alla caccia del bis al GranPiemonte del 9 ottobre: ecco i partenti