Triathlon
Sabato 4 ottobre la Coppa del Mondo di Triathlon fa tappa a Roma: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Tiziano Ballabio/FITRI
Si avvicina uno degli eventi sportivi più prestigiosi di tutta la stagione internazionale: la Coppa del Mondo di Triathlon 2025, in programma a Roma sabato 4 ottobre.
Per questa terza edizione, quasi 90 atleti da 26 paesi di tutto il mondo – con nomi di spicco, come la medaglia olimpica di Tokyo 2020 Kristian Blummenfelt – saranno pronti a darsi battaglia sul campo gara nel cuore del quartiere Eur.
I migliori triatleti internazionali si sfideranno su un percorso (distanza sprint: 750 metri di nuoto, 20 km di bici e 5 km di corsa) che prevede la frazione di nuoto nell’iconico laghetto, quella ciclistica lungo le strade tra il Palazzo della Civiltà Italiana e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo, e quella di corsa nel parco che costeggia lo specchio d’acqua artificiale realizzato per le Olimpiadi di Roma del 1960. Oltre alle gare individuali, prevista anche la staffetta Mixed Relay.
“Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti dell’intera stagione internazionale, e poterlo ospitare nuovamente nella Capitale rappresenta per il nostro movimento un riconoscimento importante e una straordinaria opportunità di crescita e promozione”, ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei.
In occasione della World Triathlon Cup Roma 2025 – come di consueto, interamente organizzata in house dalla Federazione Italiana Triathlon – ci sarà un’importante novità: la prima edizione della Coppa delle Regioni Age Group Mixed Relay 2+2 che si disputerà al termine delle gare Elite, sempre nel quartiere Eur.
Per la competizione – riservata alle categorie Senior (da S1 a S4) e Master (da M1 a M4), esclusi gli Elite – sono attese 70 staffette per 21 territori: andranno a premio 6 squadre Senior e 6 squadre Master.
Il percorso, vedrà una distanza così suddivisa: 300 metri di nuoto, 4 chilometri di bici e 1,8 chilometri di corsa.
29/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Venerdì sera il Peschiera Urban Night Trail, Sold out per le gare triathlon di sabato 4. Ancora aperte le iscrizioni per la sprint di domenica
Loanne Duvoisin vince lo short track, ma è Marta Menditto a festeggiare la Coppa. Tra gli uomini mantiene il titolo Felix Forissier
Dal 25 al 28 settembre a Molveno oltre 1100 atleti da 54 Paesi per quattro giorni di gare ed eventi: l'Italia sogna con Menditto, Bonacina e Spinazzé
Lo sloveno Tine Lavrencic vince l'edizione 2025 dell'Ironman Italy Emilia-Romagna a Cervia, al femminile si impone Marit Lindemann
Il 7 giugno 2026 IRONMAN torna in Sardegna con un evento rinnovato, iscrizioni aperte dal 25 settembre