Tirreno-Adriatico
La scheda e l'altimetria della 6° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Sabato 11 marzo partenza ed arrivo a Osimo
AMAZON_ADSENSE
È la tappa dei muri tipica della Tirreno-Adriatico. Si snoda con due circuiti, il primo ampio percorso una sola volta che da Osimo Stazione porta alla linea di arrivo affrontando i continui saliscendi di Recanati, Santa Maria del Monte, Macerata, Treia, Montefano fino all’arrivo. Si percorrono poi 3 giri di un circuito molto complesso caratterizzato da 4 muri. Il primo di media difficoltà fino a Offagna. Il secondo alla frazione di Abbazia e gli ultimi due durissimi di via Roncisvalle e di via Olimpia.
?
Ultimi km
Gli ultimi 10 km sono estremamente impegnativi. Arrivando a Osimo si affronta il muro di via Roncisvalle che prosegue su via del Borgo, tutto in pavé lungo oltre 1 km al 15% medio circa e con picchi del 22%. Segue una breve picchiata prima di scalare via Olimpia per la lunghezza di meno di un chilometro con alcune centinaia di metri al 16% prima di entrare nel centro storico in leggera ascesa su pavé di porfido. Rettilineo finale di 300 m largo 7m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO 2023
AMAZON_ADSENSE
15/12/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Mattia Proietti Gagliardoni vinto la quinta edizione di Eroica Juniores Siena-Montalcino Coppa Andrea Meneghelli
Luke Plapp vince a Castelraimondo l'ottava tappa del Giro d'Italia 2025. Diego Ulissi è la nuova Maglia Rosa
Juan Ayuso vince la settima tappa del Giro d'Italia 2025. Primož Roglic è la nuova Maglia Rosa
La Maglia Rosa Mads Pedersen vince in volata la quinta tappa del Giro d'Italia 2025: la classifica generale aggironata
Casper Van Uden vince la quarta tappa del Giro d'Italia 2012. Mads Pedersen rimane in Maglia Rosa