Sci Alpino
Sulla Olympia delle Tofane, miglior riscontro cronometrico per Sofia Goggia, con 68 centesimi di vantaggio su Federica Brignone
Foto di Pentaphoto
Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto da Fondazione Cortina e importante test in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.
I migliori due riscontri cronometrici, infatti, sono di due atlete italiane, nell’ordine Sofia Goggia e Federica Brignone. La fuoriclasse bergamasca, ieri autrice del secondo tempo, oggi è stata la più veloce e ha preceduto di 68 centesimi la compagna di squadra, che ieri aveva fatto registrare il miglior tempo. Appena un centesimo dietro Brignone, l’elvetica Lara Gut-Behrami.
Un po’ più distanti rispetto a ieri le altre azzurre, con Elena Curtoni 17. (+1”79), Nadia Delago 20. (+1”88), Nicol Delago 22. (+2”01). Prova in assoluto controllo per una delle atlete più attese sulla Olympia, la statunitense Lindsey Vonn (vincitrice a Cortina ben dodici volte, tra 2008 e 2018), 40. riscontro cronometrico.
"Sono state entrambe due belle prove da parte mia, molto solide, in cui ho cercato di limare dove possibile. Sono sorpresa di essermi trovata spesso "in aria", ma va bene così" afferma una Sofia Goggia soddisfatta della sua seconda prova cronometrata. "Prova per le Olimpiadi? Certo, è una tappa della Coppa del Mondo che prepara al 2026, però ora non ci penso e vado avanti giorno per giorno".
"Rispetto a ieri mi sono concentrata maggiormente sulla parte centrale, quella del Delta, e sono contenta di come sia andata, mentre nel finale sono stata più rigida, saltando un po' ovunque” commenta Federica Brignone. “La neve mi è parsa più fredda di ieri, com'è di solito qui a Cortina, e mi sono trovata meno a mio agio. Per la gara di domani devo cercare di mettere insieme tutti i pezzi e di dare il meglio di me."
Domani, sabato, 18 gennaio, si svolgerà la discesa. La prima atleta prenderà il via alle 11. La gara sarà trasmessa in diretta da RaiSport ed Eurosport.
17/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
- Coppa del Mondo di sci: la “Di Prampero” di Tarvisio pronta ad accogliere il grande sci femminile dopo 15 anni
- Sabato 25 e domenica 26 ottobre, consueto "opening" da Solden della Coppa del Mondo di sci alpino 2025/2026
- Dopo Sofia Goggia e Dorothea Wierer, il discesista italiano più vincente di sempre è il protagonista dell'ultimo episodio della serie targata Red Bull
- Il 25 e 26 ottobre due giorni, due gare, migliaia di fan e un programma di intrattenimento non stop
- La campionessa è la protagonista del primo dei tre episodi della serie targata Red Bull: “La vita non è sempre una gara al cancelletto"

