Sand Races
Presentata la tappa di mondiale Sand Races del 24, 25 e 26 ottobre – Ospite d’onore Antonio Cairoli
Foto di Organizzatori
La delegazione comunale di Bibione, nel territorio di San Michele al Tagliamento, ha ospitato questa mattina l’ultimo evento pubblico di presentazione della Bibione Sand Storm, round italiano del campionato del mondo FIM Sand Races. L’evento è in programma il 24, 25 e 26 ottobre.
A fare gli onori di casa Massimo Zamparo e Matteo Mario, presidente e vicepresidente del moto club BB1, e la responsabile di Sand Storm Zineb Hathout. L’evento è stato presentato da Alessandro Castellani. Hanno partecipato Mario Volpe, consigliere nazionale della Federmoto, Eros Lenisa, presidente del Comitato regionale Veneto della Federmoto, ed Ervino Drigo, presidente della sezione AVIS di Bibione. Giosuè Cuccurullo, dell’associazione Foce del Tagliamento, ha annunciato che nel 2026 il moto club BB1 collaborerà per un’iniziativa volta a rendere la Sand Storm un evento completamente eco-sostenibile.
Nell’occasione è stato illustrato il programma della tre giorni e sono stati annunciati i piloti di maggior rilievo in gara. La sei volte campionessa del mondo di motocross Kiara Fontanesi apre il gruppo, ma non è sola: a Bibione correrà anche Antoine Meo, cinque volte campione del mondo di enduro, vincitore di tappe alla Dakar e brand ambassador Ducati. I protagonisti internazionali del mondiale Sand Races ci saranno tutti, a cominciare dal campione in carica, l’inglese Todd Kellett, il compagno di squadra, il francese Milko Potisek, e la campionessa in carica del mondiale femminile, la belga Amandine Verstappen. Il francese Pablo Violet sarà il più atteso tra i piloti di quad, in veste di leader del campionato.
Per quanto riguarda i colori italiani, oltre a Fontanesi nella categoria femminile, nella gara delle moto le speranze azzurre sono riposte in Matteo Del Coco, nove volte campione del Supermarecross, e nell’ex campione del mondo enduro Lorenzo Macoritto. Ma le iscrizioni sono ancora aperte e altri piloti blasonati si aggiungeranno al parterre.
La tre giorni inizierà la mattina di venerdì 24 ottobre in piazza Fontana con la Baby run, riservata ai bambini delle scuole dell’infanzia di San Michele al Tagliamento. Kiara Fontanesi sarà presente per premiare tutti i partecipanti. Alle 12 l’apertura del villaggio Sand Storm, con l’inizio delle verifiche tecniche per i piloti iscritti alla gara mondiale.
Dalla serata di venerdì si entrerà in clima racing, con la presentazione dei piloti e team in gara. A seguire, il dj set marchiato Red Bull.
Sabato 25 e domenica 26 le manche mondiali di moto e quad, che correranno una gara al giorno, ciascuna da 90 minuti per le moto e 60 minuti per i quad. Nel mezzo, l’intrattenimento degli show freestyle di Vanni Oddera e i public meeting di Kiara Fontanesi e Antonio Cairoli, ospite d’onore dell’evento.
Da non perdere nemmeno lo spettacolo della NIght Race, con le batterie in notturna che terranno acceso il pubblico per tutta la serata di sabato. Voli in elicottero, ruota panoramica, area food, area espositori e dj set contribuiranno a rendere la Bibione Sand Storm un evento imperdibile per tutti.
Il sindaco di San MIchele al Tagliamento, Flavio Maurutto, ha concluso la serie d’interventi: “Ormai mancano pochi giorni e la città non vede l’ora che inizi la Sand Storm. L’anno scorso è stato un successo superiore alle aspettative, con quasi 60mila persone. Stavolta invece sappiamo cosa aspettarci e siamo convinti che sarà ancora meglio”.
08/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Colnaghi vince la corsa domenicale davanti a Rinicella. Naska si impone con Legend Cars e Lotus Cup Italia
Ecco come seguire integralmente in diretta la 93ma edizione della 24 Ore di Le Mans in programma sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
GT World Challenge pwd by AWS: oltre 40 mila spettatori nei tre giorni. Vince Cairoli nel giorno del suo compleanno al volante della Mercedes
Le prime speciali si terranno all'Autodromo Nazionale Monza. La gara fa parte del Campionato Italiano Grandi Eventi
Monza accende i motori col Ferrari Challenge: le 296 in pista da giovedì. Sabato e domenica qualifiche e gare. Ingresso libero