Scherma
Coppa del Mondo 2025/2026: ecco il calendario, confermate le tappe italiane di Torino (GP fioretto) e Padova (sciabola)
Foto di Bizzi/Federscherma
Scatterà all’inizio di novembre, per concludersi a fine maggio del prossimo anno, la Coppa del Mondo Assoluti 2025/2026. Dopo le ultime modifiche, la FIE ha definito il calendario internazionale del massimo circuito Senior che prevede otto tappe per ciascuna specialità, di cui cinque “classiche” in cui sono previste anche le competizioni a squadre e tre Grand Prix, appuntamenti d’élite che vedranno donne e uomini impegnati nella stessa sede in sole gare individuali a punteggio maggiorato.
Confermatissime le due prove italiane di Torino e Padova, in programma entrambe nel 2026: dal 5 al 7 febbraio il capoluogo piemontese ospiterà per l’11^ volta il GP di fioretto femminile e maschile, mentre in terra veneta dal 6 all’8 marzo andrà in scena la 67^ edizione del “Trofeo Luxardo” di sciabola maschile che prevede sia la gara individuale che quella a squadre.
Il lungo percorso – di sei mesi e mezzo – della Coppa del Mondo Assoluti 2025/2026 porterà poi ai Campionati Continentali, con gli Europei di giugno a Tallinn, e ai Mondiali di luglio che il prossimo anno si disputeranno a Hong Kong.
Il Calendario della Coppa del Mondo Assoluti 2025/2026
FIORETTO
7-9 novembre 2025
Palma de Mallorca (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Tunisi (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
5-7 dicembre 2025
Busan (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Tokyo (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
9-11 gennaio 2026
Hong Kong (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Parigi (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
5-7 febbraio 2026
Torino “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
5-7 marzo 2026
Il Cairo (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
20-22 marzo 2026
Lima “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
30 marzo-3 aprile 2026
Playa del Carmen (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
15-17 maggio 2026
Shanghai “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
SCIABOLA
6-9 novembre 2025
Algeri (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
4-6 dicembre 2025
Orleans “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
9-11 gennaio 2026
Tunisi “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
22-25 gennaio 2026
Salt Lake City (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
6-8 marzo 2026
Atene (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Padova (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
27-29 marzo 2026
Tashkent (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Budapest (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
1-3 maggio 2026
Seul “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
22-24 maggio 2026
Lima (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Il Cairo (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
SPADA
4-7 dicembre 2025
Vancouver (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
8-11 gennaio 2026
Fujairah (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
23-25 gennaio 2026
Doha “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
5-8 febbraio 2026
Heidenheim (Solo Maschile – Individuale e Squadre) dal 5 al 7
Wuxi (Solo Femminile – Individuale e Squadre) dal 6 all’8
13-15 marzo 2026
Budapest “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
26-29 marzo 2026
Marrakech (Femminile e Maschile – Individuali e Squadre)
8-10 maggio 2026
Bogotà “Grand Prix” (Femminile e Maschile – Individuali GP)
22-24 maggio 2026
Saint Maur (Solo Femminile – Individuale e Squadre)
Berna (Solo Maschile – Individuale e Squadre)
16/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Settima medaglia azzurra: la squadra di fioretto maschile è bronzo! L’Italia chiude con 7 podi ed è seconda solo alla Cina nel Medagliere finale
Altre due medaglie per l'Italia ai Mondiali di scherma paralimpica di Iksan 2025
Mondiali Paralimpici Scherma 2025 – Splendida medaglia d’argento per l’Italia del fioretto femminile
Mondiali Paralimpici - Andreea Mogos è campionessa del mondo nel fioretto femminile
Come nella scherma olimpica, anche la sciabola maschile paralimpica è Campione del Mondo! Trionfo in Corea del Sud