Roller Day
Domenica 2 ottobre la Federazione Italiana Sport Rotellistici festeggerà il suo 100ma compleanno nelle piazze d'italia
Ci siamo! Domenica 2 ottobre è il grande giorno in cui la FISR festeggerà il suo 100° compleanno, tra la gente, nelle piazze di tutta Italia.
Sta per partire il ROLLER DAY, la giornata promozionale dedicata agli sport rotellistici, una grandiosa festa che si terrà contemporaneamente in più di cento città italiane.
Il ROLLER DAY sarà un’occasione per comunicare e diffondere a migliaia di persone le nostre magnifiche discipline, creando relazioni con le comunità territoriali coinvolte, in spazi aperti, all’interno del cuore pulsante delle città: il modo migliore per far conoscere la FISR, le rotelle e la possibilità di muoversi in maniera sostenibile.
AMAZON_ADSENSE
Il format sarà simile in tutte le città e coinvolgerà attivamente tutto il mondo federale, dai Comitati Regionali e Provinciali FISR alle società del territorio, rappresentando un punto di partenza, il numero 0, realizzato in occasione del Centenario federale, di un appuntamento che diventerà fisso anche nei prossimi anni.
Per il ROLLER DAY sono state create una serie di prestigiose partnership con i principali soggetti istituzionali e sportivi, infatti, oltre al sostegno del CONI e di Sport e Salute SpA, la Fisr ha ottenuto il supporto strategico della Fondazione Sport City che opera nel promuovere la “sportivizzazione” delle città, attraverso un utilizzo di spazi urbani per la pratica sportiva, dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni Italiani con oltre 7000 amministrazioni affiliate, e del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’evento va a chiudere il calendario del progetto UE della European Week of Sport ed è svolto in collaborazione con Decathlon.
30/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Collalbo si prepara: il finale della Coppa del mondo Junior sull’anello di ghiaccio del Renon è alle porte
A Heerenveen si è conclusa l'edizione 2025 della manifestazione continentale all-round. Gli azzurri chiudono ai piedi del podio
A Heerenveen, Francesca Lollobrigida terza e Daniele Di Stefano quarto a metà Europeo all-round
Le partenze in linea hanno completato il programma degli Assoluti disputati a Collalbo. Prossimo impegno per gli azzurri gli Europei di gennaio
Davide Ghiotto e Francesca Lollobrigida nuovi campioni d'Italia all-around. Francesco Betti e Giorgia Aiello vincono i titoli sprint