Pattinaggio
Ad Hamar (Norvegia), la manifestazione iridata su singole distanze si è aperta con tre piazzamenti nelle prime sei posizioni per il movimento azzurro
Foto di Martin de Jong
Giovedì 13 marzo sono cominciati ad Hamar, in Norvegia, i Campionati del Mondo 2025 su singole distanze di speed-skating. In chiave italiana, vi era grande attesa sulla giornata inaugurale, nel cui programma sono stati collocati i 3.000 metri femminili e i 5.000 metri maschili.
Non è arrivata la medaglia, ma Francesca Lollobrigida (Aeronautica Militare) ha ottenuto il miglior piazzamento iridato della carriera sui sette giri e mezzo. La trentaquattrenne laziale ha chiuso in quinta posizione (4’02”56), mancando il gradino più basso del podio per 1”34. Per la cronaca, il successo è stato appannaggio dell’olandese Jey Beune (4’00”39) davanti alla ceca Martina Sablikova (4’00”57) e all’altra olandese Merel Conijn (4’01”22). Nella stessa gara, impegnata anche Alice Marletti (C.P. Piné), autrice del diciannovesimo tempo (4’17”04).
Purtroppo, il podio non è arrivato neppure per Davide Ghiotto (Fiamme Gialle). Il trentunenne veneto ha concluso al quarto posto (6’13”55), battuto di 60 centesimi nella rincorsa al bronzo dal polacco Vladimir Semirunniy. Vittoria per il norvegese Sander Eitrem (6’10”05), con l’olandese Beau Snellink (6’11”72) d’argento. In casa Italia, va rimarcata la lodevole sesta piazza di Riccardo Lorello (C.S. Esercito), che ha concluso la sua prova in 6’15”71. Infine, undicesima performance per Michele Malfatti (Fiamme Gialle) con 6’22”99.
Il programma della giornata di venerdì 14 marzo prevede i Team Pursuit e i 500 metri.
13/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire