Pattinaggio
A Osaka, la quarta tappa dell'ISU Grand Prix si è risolta con risultati di rilievo assoluto per il movimento azzurro
Foto di Diego Barbieri
A Osaka (Giappone), l’NHK Trophy – quarta tappa dell’ISU Grand Prix, massimo circuito internazionale del pattinaggio di figura – si è risolta con risultati di elevato spessore per il movimento italiano, impegnato in tutti e quattro gli ambiti agonistici.
Sara Conti e Niccolò Macii (Fiamme Oro) hanno vinto in rimonta la gara delle coppie di artistico. Il binomio azzurro occupava la seconda posizione dopo lo short program di venerdì, la cui classifica era tuttavia cortissima. Nel programma libero, la coppia italiana è riuscita a far meglio di tutti gli avversari, imponendosi con il punteggio di 208.58. I cinesi Weinjing Sui/Cong Han, al comando dopo il segmento iniziale, sono retrocessi al terzo posto (203.79), mentre la piazza d’onore è stata appannaggio degli ungheresi Maria Pavlova/Alexei Sviatchenko (207.28).
Per Conti/Macii, quella odierna è la seconda vittoria della carriera in una tappa dell’ISU Grand Prix. Curiosamente, anche l’affermazione precedente era stata centrata in Asia, nella Cup of China del novembre 2024. Sono invece dieci i podi complessivi nel contesto del Grand Prix, otto nelle tappe canoniche e due nelle finali. Al riguardo, va rimarcato come il successo nell’NHK Trophy abbia permesso alla blasonata coppia italiana di guadagnare la certezza di qualificarsi alla Finale di dicembre, programmata sempre in Giappone, a Nagoya.
Charléne Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre) si sono attestati alla piazza d’onore nella competizione di danza. Il binomio italiano, già secondo dopo la Rhythm Dance disputata venerdì, ha concluso la gara con il punteggio di 198.67. Pertanto, è maturato il diciassettesimo podio della carriera nell’ambito del Grand Prix tout-court (il tredicesimo nelle tappe canoniche, a cui vanno aggiunti i quattro nelle finali). Il successo è stato appannaggio dei britannici Lilah Fear/Lewis Gibson (205.88), già in testa dopo il segmento iniziale, mentre il podio è stato completato dagli statunitensi Caroline Green/Michael Parsons (187.90).
Per quanto prestigioso, il piazzamento odierno purtroppo riduce al minimo le speranze di Guignard/Fabbri di qualificarsi alla finale programmata a Nagoya dal 5 all’8 dicembre. In virtù del quarto posto conseguito ad Angers nella precedente uscita stagionale nell’ambito del Grand Prix, sarebbe stato necessario vincere l’NHK Trophy per ottenere la certezza della qualificazione. In ogni caso, il novero dei partecipanti all’atto conclusivo verrà determinato il 23 novembre.
Nella gara maschile, Matteo Rizzo (Fiamme Azzurre) e Gabriele Frangipani (Fiamme Oro) hanno confermato il piazzamento occupato al termine del programma corto di venerdì, attestandosi rispettivamente al settimo e all’undicesimo posto, con i punteggi di 229.60 e 204.64.
La manifestazione si è conclusa con la competizione femminile, nella quale Anna Pezzetta (Fiamme Oro) era in settima posizione dopo lo short program. La teenager italiana si è alfine classificata ottava con il riscontro di 173.75, ripetendo il risultato conseguito nella Cup of China.
La quinta tappa dell’ISU Grand Prix si disputerà dal 14 al 16 novembre a Lake Placid, negli Stati Uniti, dove andrà in scena Skate America.
08/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il 29 e 30 novembre è in programma l’Isu Speed Skating Junior World Cup, manifestazione inserita nel calendario dei test event in vista dei Giochi
Ad Angers, la blasonata coppia di danza italiana chiude quarta la tappa inaugurale dell'ISU Grand Prix 2025-26
Ad Angers è cominciato l'ISU Grand Prix of Figure Skating. La coppia di danza azzurra si trova a ridosso del podio dopo il segmento di gara iniziale
Comincia nel fine settimana l'ISU Grand Prix of Figure Skating. La tappa inaugurale di Angers (Francia) vedrà impegnati tre pattinatori italiani
Conclusi in Cina i Campionati Mondiali di Pattinaggio Corsa: Italia che chiude con 18 medaglie
