Mountain Bike
Il 21 settembre La Tramun Sea Otter Europe, tappa finale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup
Foto di sportograf.com
Sono le ultime settimane prima del gran finale della 2025 HERO UCI Marathon World Cup che sui tracciati di Girona, in Costa Brava, vedrà la massima espressione della mountain bike darsi battaglia per indossare per l’ultima e definitiva volta, la maglia di leader. In programma per domenica 21 settembre 2025 La Tramun Sea Otter Europe, la gara iberica presenta un percorso di 82 chilometri con 2.969 metri di dislivello.
La competizione è disegnata in un territorio totalmente immerso nella natura il cui tracciato è ricavato dalla connessione di numerosi percorsi: La Tramun metterà a dura prova la condizione fisica dei partecipanti ma anche le loro abilità tecniche.
I FAVORITI
Al termine della Black Forest ULTRA Bike Marathon di metà luglio, i risultati non hanno lasciato spazio a dubbi sui biker che vogliono portarsi a casa il trofeo della prima HERO UCI Marathon World Cup. A condurre la classifica Èlite Donne c’è il sorriso dell’olandese Rosa van Doorn del Team Buff-Megamo, che con la vittoria ottenuta in Germania ha rafforzato la sua posizione di leader con 860 punti. In vista dell’ultima gara la ragazza che viene dalla terra dei tulipani dovrà tenere d’occhio la sua diretta avversaria, l’azzurra Sandra Mairhofer staccata di 150 punti. Per completare il podio finale, ci aspettiamo grandi battaglie tra l’altra italiana, Debora Piana e la bosniaca Lejla Njemcevic, in terza e quarta posizione rispettivamente a 580 e 560 punti.
Allo stesso modo nella classifica maschile, il tedesco Andreas Seewald del Singer KTM Racing, dopo una partenza nel circuito in sordina, conduce i giochi con 830 punti in classifica grazie ai due trionfi consecutivi alla HERO Südtirol Dolomites e Black Forest ULTRA Bike Marathon. Alle sue spalle tre inseguitori per niente intenzionati ad arrendersi: il belga Wout Alleman del team Buff-Megamo, terzo nella gara tedesca e secondo nella classifica generale a 700 punti e, a poca distanza, l’italiano Gioele De Cosmo a 616 punti con il colombiano Leo Paez sulle sue code a 604 punti, ancora in gioco nonostante il 21esimo posto ottenuto in Germania, dovuto a problemi fisici.
Insomma, per conoscere i vincitori dell’edizione 2025 della HERO UCI Marathon World Cup dovremo aspettare l’ultima tappa del circuito: solo allora sapremo i nomi dei vincitori e come verrà ripartito il Montepremi complessivo di 25.000 Euro.
Si avvisa che tutti i partecipanti (squadre, ciclisti, visitatori) al Sea Otter Europe Festival devono essere in possesso di un biglietto d'ingresso. I biglietti sono GRATUITI e possono essere richiesti all'indirizzo: https://www.rockthesport.com/en/event/entrada-festival-sea-otter-europe-2025.
03/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna FVG Bike Trail, l'evento di bikepacking al quale quest'anno prenderanno parte 587 appassionati di bici
Ecco come seguire in diretta tv i Campionati Mondiali di Mountain Bike in programma dal 30 agosto al 14 settembre in Svizzera
L'Union Cycliste Internationale ha confermato il calendario 2026 dell'UCI Marathon World Cup, si aggiunge una data sul finire dell’inverno
Il rider brasiliano si impone nell’edizione 2025 di Red Bull Genova Cerro Abajo, prima tappa del circuito di urban downhill più selettivo al mondo
L’Alta Valtellina Bike Marathon entra nel circuito MYTHOS® Marathon World Series. Tre i tracciati tra cui scegliere sabato 26 luglio