Pattinaggio
in circostanze tutte ancora da chiarire è morto Michele Sica, appena 26 anni, uno dei migliori atleti azzurri dell’ultimo decennio
Foto di Federazione
AMAZON_ADSENSE
Una notizia che non vorresti mai ricevere e che lascia attonito il mondo del pattinaggio artistico e tutta la Federazione.
Ieri, in circostanze tutte ancora da chiarire, è venuto a mancare il campione Michele Sica, appena 26 anni, uno dei migliori atleti azzurri dell’ultimo decennio nella specialità del libero.
Una brillantissima carriera sportiva coronata da due titoli mondiali junior, conquistati nel 2015 ai Campionati mondiali di Cali in Colombia e, l’anno successivo, in quelli di Novara, e da un argento continentale senior al Campionato Europeo 2018 di Sao Miguel - Azzorre (Portogallo), oltre che da diversi titoli italiani.
Michele, che dopo il ritiro dalle gare seguiva con successo il settore pattinaggio dell'associazione sportiva Polisportiva Giovanni Masi di Casalecchio di Reno (BO), era un biologo nutrizionista, laureato in Scienze motorie all'ateneo felsineo.
Era un giovane solare, la cui scomparsa lascia un grande vuoto in tutto il mondo delle rotelle che, con affetto, si stringe alla famiglia nel suo ricordo.
Vola in cielo Michele, come sapevi volare sui pattini!
08/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
A Tokyo, nella giornata conclusiva della competizione a squadre con cadenza biennale, brillano Conti/Macii e Gutmann
A Tokyo gli azzurri sono in piena bagarre per conquistare il primo podio di sempre nella manifestazione a squadre con cadenza biennale
A Tokyo si è completata la prima delle tre giornate della manifestazione che chiude la stagione del pattinaggio di figura
Otto gli azzurri pronti a scendere sul ghiaccio nella competizione a cadenza biennale che chiude la stagione
In Finlandia al via domani l'appuntamento più importante della stagione: l'Italia sarà rappresentata dalle Ice on Fire