Para Nordic World Cup
Nordic Arena protagonista indiscussa del fondo, anche paralimpico. Dal 25 al 28 gennaio debutta a Dobbiaco la Para Nordic World Cup
Foto di Karl Nilsson
AMAZON_ADSENSE
Dobbiaco è una località simbolo nel panorama del fondo mondiale e le sue tappe di Coppa del Mondo e Tour de Ski sono sempre tra le più spettacolari della stagione. A gennaio 2024 il calendario di gare ambientate presso l’iconica Nordic Arena nella località altoatesina si arricchirà ulteriormente con l’attesa tappa di Coppa del Mondo di Sci di Fondo Paralimpico.
Per la prima volta la CdM per atleti con disabilità farà il suo passaggio in terra altoatesina, dal 25 al 28 gennaio 2024, con un intenso programma di eventi che vedrà i concorrenti impegnati già da mercoledì 24 negli allenamenti ufficiali, ai quali seguiranno la 5/10 km individuale in classico di giovedì 25 e la 10 km Mass Start di venerdì 26. Gran finale domenica 28 con la gara Sprint.
Fra i protagonisti più attesi della Coppa del Mondo di questa stagione c’è sicuramente l’azzurro Giuseppe Romele, classe 1992, arrivato allo sci di fondo grazie all’amico e compagno di squadra Cristian Toninelli. Nel suo palmarès l’atleta lombardo vanta tre medaglie mondiali, di cui due ori a Östersund nel 2023 e un argento a Lillehammer 2022, e la partecipazione alle Paralimpiadi di Pechino 2022 dove ha conquistato il bronzo nella media distanza, oltre ai numerosi successi in Coppa del Mondo. Completano la squadra azzurra il piemontese Michele Biglione e l’altro lombardo Cristian Toninelli, squadra che sarà fra le ‘osservate speciali’ per la tappa dobbiachese sulle nevi di casa.
Con questo genere di eventi il comitato Sport OK, sotto la guida del suo presidente Gerti Taschler, si riconferma un vero e proprio punto di riferimento dello sci nordico internazionale. Il comitato organizzatore è entusiasta di mettersi alla prova con un’inedita avventura nel settore paralimpico, forte della sua consolidata esperienza e del supporto dei suoi numerosi volontari che daranno indubbiamente il massimo per assicurare la buona riuscita dell’evento.
01/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Il campione olimpico Alexander Bolshunov e la tirolese Anna Schmidhofer vincono la 17a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Le staffette miste Junior e U23 chiudono il Mondiale di Bergamo-Schilpario 2025: argento per l'Italia femminile, bronzo al maschle
Martino Carollo è medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Under 23 di Sci di Fondo di Schilpario 2025, sorpresa Australia
La gara distance in classico chiude la Coppa del Mondo di sci di fondo Paralimpico: Beppe Romele è 3° nella categoria Sitting
Si avvicina il Campionato Mondiale di sci di fondo Paralimpico di Dobbiaco: tutto quello che c'è da sapere