America's Cup
Una vittoria e un ritiro tecnico per Luna Rossa Prada Pirelli nel primo giorno delle regate preliminari dell'America's Cup
Foto di Luna Rossa
Esordio agrodolce per Luna Rossa Prada Pirelli nel primo giorno della Preliminary Regatta Barcelona: costretta al ritiro nel match contro Emirates Team New Zealand per un problema tecnico, vince poi la seconda regata contro i francesi di Orient Express Racing Team.
«Abbiamo avuto un problema ai sistemi elettrici», ha spiegato il timoniere Francesco “Checco” Bruni direttamente dal campo di gara dopo il problema nella regata con la barca neozelandese. «All’improvviso, abbiamo perso tutte le funzioni dell’AC75 per 20 secondi. Per fortuna eravamo in bolina e siamo riusciti a riprendere il controllo della barca. È certamente brutto esordire così, ma il senso delle regate preliminari è anche questo, testare la barca ai suoi limiti per evidenziare i possibili problemi e risolverli prima dell’inizio della Louis Vuitton Cup».
Il campo di gara posizionato davanti alla Barceloneta ha permesso alle tante persone - anche italiane che affollavano il lungomare, di seguire le regate dalla spiaggia. Con l’inizio delle competizioni, sono infatti molti i turisti del nostro Paese arrivati nella capitale catalana per assistere all’evento e supportare Luna Rossa nella sua sfida all’America’s Cup.
RACE #2: NZL vs ITA
Partita centrale e potente sulla linea, Luna Rossa inizia una serie di virate per separarsi da Emirates Team New Zealand, che risponde ad ogni manovra restando in copertura. All’uscita dalla quarta virata, però, il blackout dei sistemi rende incontrollabile l’AC75 e mette fine alle speranze del team italiano, che è costretto a ritirarsi.
Vincitore: NZL (+ 1 pt)
RACE #4: ITA vs FRA
Risolti i problemi tecnici, Luna Rossa parte nettamente avanti rispetto ai francesi, che pagano un ritardo dovuto alla caduta dai foil. Da quel momento la barca italiana conduce la regata sempre in vantaggio, mantenendo la destra del campo, ritenuta favorevole con il vento da SSW e l’onda di oggi. I problemi del match precedente sono ormai alle spalle e la barca naviga e manovra senza alcuna difficoltà. Girato il primo cancello davanti, il distacco a favore della barca italiana aumenta costantemente sino al traguardo, tagliato con oltre un minuto e mezzo di vantaggio.
Vincitore: ITA (+ 1 pt)
L’equipaggio odierno di Luna Rossa comprendeva Jimmy Spithill e Francesco Bruni al timone e Umberto Molineris e Andrea Tesei come trimmer. Per quanto riguarda i cyclor, Enrico Voltolini ed Emanuele Liuzzi hanno disputato entrambe le regate, mentre Paolo Simion e Cesare Gabbia si sono alternati con Luca Kirwan e Mattia Camboni.
23/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Iscrizioni aperte e una flotta già corposa per la 16ma edizione della regata in programma il 30 maggio con partenza dalla città labronica
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il team Luna Rossa Prada Pirelli e la Federazione Italiana Vela per celebrare i successi
Un team che unisce grandi nomi e giovani promesse in una formazione di altissimo livello, pronta a debuttare questo weekend a Dubai
Il team femminile di Luna Rossa si aggiudica la prima edizione della Women’s America’s Cup sconfiggendo in finale le britanniche
Al termine della seconda giornata della Women’s America’s Cup, Luna Rossa è prima in classifica insieme al team britannico