Südtirol Dolomiti Superbike
Sabato 12 luglio unn 30ma edizione della Südtirol Dolomiti Superbike che ritorna alle origini: tre i percorsi in programma
Foto di Camilla Pizzini
La lunga attesa di una delle più rinomate MTB Marathon al mondo sta per finire: il momento arriverà sabato 12 luglio. Quel giorno, a partire dalle ore 7.30, più di 2500 biker affronteranno tre percorsi nel cuore della regione 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti alla Südtirol Dolomiti Superbike. I preparativi per la 30a edizione dell’epica festa del ciclismo, i cui partecipanti entrano nella leggenda arrivando al traguardo, sono in gran parte conclusi.
Tutto iniziò con loro nell’estate del 1995 e proprio loro saranno al centro della 30a e forse ultima edizione della Südtirol Dolomiti Superbike: stiamo parlando degli innumerevoli cicloamatori e cicloamatrici che domenica si cimenteranno nel percorso classico (60 chilometri con 1570 m di dislivello), nel percorso medio (85 km/2360 m D) e nel percorso lungo (123 km/3400 m D) con partenza e arrivo a Villabassa.
“Dopo i selvaggi anni iniziali, a metà degli anni Duemila due edizioni della Südtirol Dolomiti Superbike erano state tappe della Coppa del mondo, inoltre una volta erano stati addirittura proclamati i campioni del mondo di MTB Marathon qui da noi. Di conseguenza in quel periodo e negli anni successivi ci eravamo focalizzati sulle atlete e sugli atleti di punta, anche se abbiamo sempre dato molta importanza alle esigenze dei cicloamatori e delle cicloamatrici. Questa 30a edizione sarà un omaggio a tutti coloro che hanno reso grande il nostro evento e che in questi 30 anni ci sono stati fedeli in quanto partecipanti, spettatori o anche come fan da casa”, afferma Kurt Ploner, che nella veste di responsabile del comitato organizzatore presiede la leggendaria MTB Marathon fin dalla sua prima edizione.
Le iscrizioni alla “leggendaria” MTB Marathon sono ancora aperte
Nel frattempo i preparativi per la Südtirol Dolomiti Superbike procedono spediti e sono al rush finale. “Siamo a un ottimo punto. Il nostro esperto team ha tutto sotto controllo, per questo voglio ringraziare fin d’ora i tanti volontari e le tante volontarie. Ai partecipanti, invece, auguro una 30a Südtirol Dolomiti Superbike senza infortuni. Se, dopo tutta la fatica, i biker raggiungono il traguardo sorridenti, per noi organizzatori è la dimostrazione che abbiamo fatto tantissime cose nel modo giusto ed è una ricompensa per il duro lavoro. Desidero ringraziare per l’impegno anche i nostri sponsor, alcuni dei quali ci sostengono da molti anni”, afferma Ploner concludendo.
È ancora possibile iscriversi alla Südtirol Dolomiti Superbike di sabato 12 luglio dal sito ufficiale www.dolomitisuperbike.com. Ogni partecipante riceverà un pacco gara contenente un regalo, pregiati prodotti della regione 3 Cime Dolomiti, materiale informativo, il pettorale con il transponder per il cronometraggio e un buono per il pasta party.
08/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 13 luglio la Black Forest ULTRA Bike Marathon, quarta tappa della 2025 HERO Cross-country Marathon World Cup
Alla scoepeta del percorso di 85km della Südtirol Dolomiti Superbike in programma sabato 12 luglio 2025
Il Campionato del Mondo Master 2026 entra nel programma ufficiale del Mondiale Elite: una pietra miliare per il ciclismo e la mountain bike
Alla HERO Südtirol Dolomites 2025 brillano le stelle di Sandra Mairhofer e Andreas Seewald: ecco come è andata
Al via la 15ma edizione della HERO Südtirol Dolomites, favoriti Van Doorn e Alleman: tutto quello che c'è da sapere