XTERRA
Il Campionato del Mondo XTERRA di triathlon off-road tornerà in Trentino per la sua terza e ultima edizione il 21 settembre 2024 sul Lago di Molveno
Foto di Carel Du Plessis
AMAZON_ADSENSE
Mentre cresce l’attesa per l’appuntamento con le finali del circuito mondiale di cross triathlon più famoso al mondo in programma a Molveno dal prossimo 21 al 24 settembre, arriva un importante annuncio: sarà ancora il Trentino ad ospitare l’XTERRA World Championship nel 2024.
"Il sostegno ricevuto dai nostri partner locali del Trentino e dell’APT Dolomiti Paganella è stato travolgente e vogliamo dare alla famiglia XTERRA, e in particolare a chi non ha ancora avuto la possibilità di venire a Molveno, un'ultima possibilità di qualificarsi e di vivere la magia delle Dolomiti", ha dichiarato J-D Cousens, vicepresidente delle operazioni e del marketing globale di XTERRA.
Il 2022 è stato il primo anno in cui gli XTERRA Worlds si sono svolti al di fuori dell'isola hawaiana di Maui e l'evento inaugurale in Trentino è stato acclamato atleti come uno dei più epici di tutti i tempi.
"Noi come Dolomiti Paganella siamo molto orgogliosi di organizzare per la terza volta consecutiva l'XTERRA World Championship 2024 a Molveno, dopo il grande successo della prima edizione in assoluto che si è svolta lontano dalle Hawaii", ha dichiarato Michele Viola, Presidente dell'Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella. "Non vediamo l'ora di accogliere gli atleti, le loro famiglie e i fan sulle a Molveno, ai piedi delle pittoresche vette delle Dolomiti di Brenta, patrimonio naturale dell'umanità UNESCO, per i prossimi due anni."
E c’è già fermento sulle rive del lago, ancora una volta dichiarato il più Bello d’Italia da Touring e Legambiente, per il weekend di eventi del campionato mondiale XTERRA di triathlon off-road che quest'anno si terrà dal 21 al 24 settembre 2023. Novità di quest’anno sarà, l’inserimento della gara a squadre di Short Track a staffetta per gli atleti age group, in programma la domenica.
AMAZON_ADSENSE
"Grazie al lavoro di squadra con l'APT Dolomiti Paganella e il Comitato Organizzatore XTERRA, il Trentino ha dimostrato di essere un luogo di gara competitivo e stupendo per gli atleti, siamo entusiasti dell’evento di quest'anno e guardiamo anche al 2024, quando avremo l'onore di ospitare ancora una volta il Campionato del Mondo XTERRA", ha dichiarato Maurizio Rossini, CEO di Trentino Marketing.
Gli atleti che si qualificano per i Mondiali negli eventi XTERRA in programma nell'agosto 2023 hanno la possibilità di scegliere se partecipare al Campionato del Mondo del 2023 o del 2024, mentre quelli che si qualificano nelle gare che si tengono da settembre 2023 a luglio 2024 potranno partecipare al Campionato del Mondo XTERRA del 2024.
"Era importante per noi annunciare ora il Trentino come destinazione ospitante per il 2024, in modo che gli atleti possano pianificare di conseguenza", ha detto Cousens. "Il nostro impegno è quello di ruotare le sedi dei campionati ogni due o tre anni e cercheremo di annunciare una nuova destinazione per il Campionato del Mondo XTERRA 2025 entro il luglio 2024 o prima."
AMAZON_ADSENSE
Mentre il Campionato del Mondo cambierà sede nel 2025, XTERRA ha in programma di rendere il Trentino un appuntamento fisso del World Tour grazie all'incredibile supporto locale e regionale, alle strutture straordinarie e alla grande richiesta di atleti da tutto il mondo,
La competizione per i posti di qualificazione al Campionato del Mondo XTERRA non è mai stata così grande: l'evento raggiungerà ancora una volta la partecipazione di 800 concorrenti provenienti da 50 paesi.
Gli atleti che vogliono assicurarsi un posto in anticipo per la gara del 2024 hanno un'ampia varietà di destinazioni da sogno tra cui scegliere, con decine di gare in programma nelle Americhe (Stati Uniti, Canada, Brasile), nell'area EMEA (Francia, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Paesi Bassi, Sudafrica, Marocco, Oman) e nelle regioni dell'Asia-Pacifico (Giappone, Taiwan, Tahiti) tra agosto 2023 e marzo 2024.
Trovate qui i dettagli su come qualificarsi e il programma più aggiornato.
22/08/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Eva Serena e Leonardo Allegri fanno loro il triathlon medio, sulla distanza 37.2 affermazioni per Marco Corti e e Alice Orlandi
Domenica 29 giugno partecipanti da ben 23 nazioni per la terza prova della Triathlon Series targate FollowYourPassion.
Michele Sarzilla e Asia Mercatelli vincono la 40ma edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino: ecco come è andata
Extreme Triathlon Series in Italia con The Stone: sfida full distance d’alta quota per 150 triatleti di pietra
Confermate le due distanze e le tre gare della scorsa stagione: medio, medio relay e 37.2: paesaggi spettacolari e percorsi impegnativi