Ironman
Un mese all'edizione 2025 dell'IRONMAN Italy Emilia-Romagna. Torna a Cervia l’IRONMAN più grande al mondo
Foto di Toni Grases / IRONMAN
Cervia si prepara a vivere un nuovo weekend da capitale mondiale del triathlon. Tra spiagge, saline e i fenicotteri che ne sono diventati simbolo, con partenza, arrivo e villaggio allestiti come da tradizione al Lungomare Grazia Deledda, il 20 e 21 settembre 2025 oltre 6.000 atleti daranno vita ad IRONMAN Italy Emilia-Romagna, il più grande evento IRONMAN del pianeta.
Dal 2017, anno in cui il format approdò per la prima volta in Italia, Cervia è diventata una tappa iconica del calendario mondiale, capace di alzare ancora una volta l’asticella: anche quest’anno le iscrizioni segnano un in doppia cifra percentuale rispetto al 2024, con oltre la metà di partecipanti al debutto assoluto e una presenza internazionale in costante crescita, guidata da Italia, Regno Unito e Germania.
Le tre distanze di IRONMAN Italy Emilia-Romagna
Il cuore pulsante del weekend sarà il full IRONMAN Italy Emilia-Romagna, in programma sabato 20 settembre: 3,8 km di nuoto lungo la costa adriatica, 180 km in bici attraverso le Saline di Cervia e la collina di Bertinoro, e una maratona finale di 42,2 km tra Cervia e Milano Marittima. Al via 3.034 atleti, il 57% dei quali alla prima esperienza, con un’età media di 42 anni e una forte componente internazionale.
Domenica 21 settembre sarà la volta del 70.3 Emilia-Romagna, che conferma la sua crescita con 3.055 iscritti. Le frazioni prevedono 1,9 km di nuoto, 90 km di bici e 21,1 km di corsa, per un totale di 113 km che attirano, fra l’altro, moltissimi esordienti (57%).
Sempre domenica si correrà anche l’IRONMAN 51.50, equivalente alla distanza olimpica: 1,5 km di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa. Una formula più breve, ma capace di trasmettere la stessa energia e lo stesso spirito che rendono Cervia unica nel panorama mondiale.
Un weekend di sport e passione
Il programma sarà arricchito da numerosi eventi collaterali. Giovedì 18 settembre l’apertura ufficiale con la tradizionale Parata delle Nazioni e la Night Run di 5 km con quartier generale al Fantini Club, seguite venerdì 19 settembre dall’attesa IRONKIDS, aperta ai giovanissimi IRONMAN di domani. Tre giorni che trasformeranno Cervia in un palcoscenico internazionale, dove sport, turismo e territorio si fondono in un’unica esperienza.
“La crescita a doppia cifra nelle iscrizioni conferma Cervia come una delle capitali mondiali del triathlon – sottolinea Max Rovatti, Race Director di IRONMAN Italy Emilia-Romagna – e sottolinea il ruolo e il richiamo dell’Emilia-Romagna come destinazione sportiva internazionale. L’organizzazione è pronta per accogliere oltre 6000 atleti, molti dei quali accompagnati da amici e familiari, che rendono IRONMAN un motore turistico importantissimo per il finale della stagione estiva sulla riviera romagnola.”
22/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Eva Serena e Leonardo Allegri fanno loro il triathlon medio, sulla distanza 37.2 affermazioni per Marco Corti e e Alice Orlandi
Domenica 29 giugno partecipanti da ben 23 nazioni per la terza prova della Triathlon Series targate FollowYourPassion.
Michele Sarzilla e Asia Mercatelli vincono la 40ma edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino: ecco come è andata
Extreme Triathlon Series in Italia con The Stone: sfida full distance d’alta quota per 150 triatleti di pietra
Confermate le due distanze e le tre gare della scorsa stagione: medio, medio relay e 37.2: paesaggi spettacolari e percorsi impegnativi