Giro d'Italia
L'altimetria, la planimetria e le caratteristiche della settima tappa del Giro d'Italia 2023: Capua-Gran Sasso, venerdì 12 maggio
AMAZON_ADSENSE
Secondo arrivo in salita del Giro non considerando la crono di Ortona. Tappa molto lunga e mossa caratterizzata soprattutto dalla lunghissima ascesa finale. Dopo un lungo avvicinamento si scala la salita classica di Roccaraso e il Piano delle Cinque Miglia (dove in tempi e situazioni molto diverse si ritirò Girardengo), poi lunghissima discesa fino ai piedi del Gran Sasso. L’ascesa a Campo Imperatore è una salita interminabile di quasi 45 km spezzata da un falsopiano centrale tale che saranno aggiudicati un GPM a Calascio e uno all’arrivo. Il Gran Sasso è stato arrivo 4 volte di una tappa del Giro, ma nel 1985 si arrivò quasi 1000 m più in basso a Fonte Cerreto. Ultima occasione nel 2018 con la vittoria di Simon Yates.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2023
AMAZON_ADSENSE
24/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Lorena Wiebes vince la quinta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser rimane in Maglia Rosa
Sarah Gigante vince la quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser è la nuova Maglia Rosa
Lorena Wiebes vince la terza tappa del Giro d'Italia Women 2025. Anna Henderson rimane in Maglia Rosa
Anna Henderson vince la seconda tappa del Giro d'Italia Women 2025 e diventa la nuova Maglia Rosa
Oltre 1.000 per l'edizione 2025 della Gran Fondo Sestriere – Colle delle Finestre: ecco come è andata