Tirreno-Adriatico
Venerdì 8 marzo la quinta tappa della Tirreno-Adriatico 2024: si va da Torricella Sicura a Valle Castellana
AMAZON_ADSENSE
Tappa molto mossa con una salita difficile nel finale. L’intero percorso non presenta alcun tratto di respiro. Da Torricella Sicura, dopo il km 0 posto a Teramo al termine della discesa iniziale, è un continuo susseguirsi di salite e discese. Si attraversano alcuni luoghi molto frequentati dalla Corsa dei Due Mari recentemente come Castellalto e Bellante e alcuni di un recente passato come Campli e Civitella del Tronto. Il tracciato si presenta estremamente articolato sia altimetricamente che planimetricamente. Si svolge prevalentemente su strade con leggermente usurato e dalla carreggiata di media dimensione. Dopo Villa Lempa salita a San Giacomo dal versante Est (12 km al 6.2% medio) e successiva discesa nella valle del Castellano con 10 km pianeggianti accanto al Lago.
Ultimi km
?
Ultimi chilometri pianeggianti fino all’ultimo chilometro circa dove inizia los trappo che porta all’arrivo con pendenza media attorno al 7% e punte leggermente superiori. Il rettilineo di arrivo misura una larghezza di 7 m ed è lungo 180 m su fondo asfaltato in leggera salita.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO
21/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
