Tirreno-Adriatico
Giovedì 7 marzo va in scena la quarta tappa della Tirreno-Adriatico 2024: partenza da Arrone e arrivo a Giulianova
AMAZON_ADSENSE
Tappa divisa in due parti: l’avvicinamento al circuito finale e il circuito stesso. La prima parte si svolge all’interno dei Monti Sibillini di cui dopo Norcia si scala il Valico di Castelluccio per attraversare l’omonima Piana e attraverso la Forca di Presta raggiungere Arquata del Tronto e la Salaria dove Salaria sono da segnalare numerose gallerie e alcuni restringimenti, ma prevalentemente ci si muove su strada larga e mediamente ben pavimentata. Alcuni attraversamenti cittadini presentano i consueti ostacoli dell’arredo urbano e al km 178 si entra nel circuito finale.
Ultimi km
Ultimi chilometri all’interno di un circuito di 22.7 km da ripetere una volte. Circuito costituito da una prima parte ondulata attraverso Mosciano Sant’Angelo seguito da un settore in leggera discesa fino a raggiungere il mare. Ultimi 3 km in leggera salita al 4.5% circa. Arrivo su asfalto al 2% per gli ultimi 400 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO
21/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
