Tirreno-Adriatico
La scheda e l'altimetria della 3° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Mercoledì 8 marzo si va da Follonica a Foligno
AMAZON_ADSENSE
Tappa molto lunga e abbastanza ondulata nella prima parte. Partenza da Follonica per percorrere la parte settentrionale della provincia di Grosseto fino a sfiorare il Monte Amiata e attraversare il senese scalando il Passo del Lume Spento e La Foce fino a Montalcino e Chiusi. Dopo il percorso si addolcisce e lungo la piana del Trasimeno porta a Foligno attraverso strade prevalentemente rettilinee a volte con carreggiata ristretta.
Ultimi km
Ultimi chilometri abbastanza semplici fino ai 2500 m all’arrivo dove si affrontano in sequenza una serie di curve (con alcuni restringimenti di carreggiata) che immettono nella strada di arrivo interrotta ai 500 m da una lieve semicurva. Linea di arrivo su rettilineo in asfalto di 160 m larga 7 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO 2023
AMAZON_ADSENSE
15/12/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo