Giro d'Italia
L'altimetria, la planimetria e le caratteristiche della diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2023: Pergine Valsugana-Caorle, mercoledì 24 maggio
Tappa completamente pianeggiante tutta leggermente a scendere. Penultima volata di gruppo compatto del Giro 2023. Prima parte leggermente ondulata lungo la valle del Brenta fino a entrare nella pianura a Bassano del Grappa. Segue un lungo attraversamento della pianura veneta mediante strade larghe e rettilinee fino a raggiungere la costa dove si toccano alcune delle spiagge più famose d’Italia come Jesolo Lido, Eraclea Mare, Porto Santa Margherita per disputare la volata finale a Caorle.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO 2023
25/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 1 gennaio 2023 Mizuno sarà il nuovo fornitore ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana: tutti i dettagli
La scheda e l'altimetria della 1° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Lunedì 6 marzo cronometro a Lido di Camaiore
La scheda e l'altimetria della 2° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Martedì 7 marzo si va da Camaiore a Follonica
La scheda e l'altimetria della 3° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Mercoledì 8 marzo si va da Follonica a Foligno
La scheda e l'altimetria della 4° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. Giovedì 9 marzo si va da Greccio e Tortoreto