Tirreno-Adriatico
Lunedì 4 marzo prende il via l'edizione 2024 della Tirreno-Adriatico con la cronometro individuale di Lido di Camaiore (10km)
AMAZON_ADSENSE
Cronometro individuale perfettamente pianeggiante composta da una due settori praticamente rettilinei che corrono in andata e ritorno sui lungomare di Camaiore e Viareggio con soltanto alcune curve di raccordo e il “giro di boa”. Svolta a U al km 5.4 a Viareggio dove viene rilevato il tempo intermedio. Successivo rientro rettilineo al Lido di Camaiore dove una svolta a S immette nell’ultimo chilometro
Ultimi km
?
Gli ultimi 3 chilometri sono pianeggianti in direzione nord costituiti da un lungo rettilineo che ai 1600 m dall’arrivo presenta una coppia di curve sinistra-destra che immette sul lungomare dove a circa 300m dall’arrivo un’altra coppia di curve destra-sinistra immette nel rettilineo finale. Arrivo su asfalto larghezza 7 m.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DELLA TIRRENO-ADRIATICO
21/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Annunciato il percorso e i 25 team che prenderanno il via ne La Classica delle Foglie Morte in programma sabato 11 ottobre
Jonas Vingegaard ipoteca il successo alla Vuelta di Spagna 2025: sua la 20ma tappa con l'allungo in classifica
Jasper Philipsen si aggiudica la 19ma tappa della Vuelta 2025, Jonas Vingegaard rimane in maglia rossa
E' Isaac Del Toro il vincitore della 73ma edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini
La 18ma tappa della Vuelta di Spagna, la cronometro di Valladolid, parla italiano: Filippo Ganna la spunta su Jay Vine