Biathlon
Venerdì 31 gennaio le gare Sprint dei Campionati Europei di Biathlon in corso al Centro Grogg in Val Martello
Foto di Josef Plaickner
Al Centro biathlon Grogg in Val Martello giovedì ci si è allenati in vista delle prossime gare. Nei prossimi giorni nella valle laterale della Val Venosta si terranno sei gare che assegneranno i titoli continentali. Venerdì si svolgeranno le gare sprint, che saranno doppiamente importanti.
Ottenere un grande risultato nella sprint è, infatti, un buon punto di partenza per la pursuit, che si terrà sabato agli Europei in Val Martello. Di conseguenza le biatlete affronteranno con grande concentrazione la gara sprint, che avrà inizio venerdì 31 gennaio alle ore 10.45. Come faranno anche i biatleti in gara a partire dalle 14.15. Le atlete percorreranno 7,5 chilometri di pista sugli sci da fondo e mostreranno la loro abilità in due sessioni al poligono (una a terra, una in piedi). Per ogni bersaglio mancato dovranno percorrere un giro di penalità di 150 metri. I biatleti, invece, percorreranno 10 chilometri sugli sci da fondo. Pure loro saranno impegnati al poligono per due volte.
Venerdì mattina scenderanno in pista cinque biatlete italiane. Oltre a Birgit Schölzhorn (Ridanna), Linda Zingerle (Anterselva), Ilaria Scattolo e Beatrice Trabucchi, già impegnate nell’individuale di mercoledì, sarà presente anche Rebecca Passler (Anterselva), che può vantare esperienze in Coppa del mondo e ai Mondiali. La 23enne è arrivata in Val Martello mercoledì e può essere annoverata tra le atlete in lizza per una medaglia, come anche Zingerle dopo l’ottavo posto nell’individuale.
Rebecca Passler non vede l’ora di gareggiare
“Ho alle spalle tre settimane di gare e lo sento. Cercherò di restare concentrata e di fare il mio. Sono molto contenta di gareggiare qui in Val Martello. Le condizioni esterne sono fantastiche e, anche se ha nevicato da poco, le piste sono veloci. Ci sono tante curve, il che affatica le gambe e non è esattamente un vantaggio per me. Ma non vedo l’ora di iniziare”, ha affermato Rebecca Passler giovedì, al termine degli allenamenti. C’è grande attesa anche per le prestazioni delle prime medagliate della manifestazione: le tedesche Johanna Puff e Marlene Fichtner e la svedese Anna-Karin Heijdenberg sono andate a podio nell’individuale di mercoledì.
Nella sprint maschile l’Italia sarà rappresentata da sei biatleti. Patrick Braunhofer (Ridanna) ha fatto parlare di sé con il sesto posto nell’individuale di mercoledì e ora punta a un altro risultato. Saranno della partita inoltre Iacopo Leonesio, Nicola Romanin, Nicolò Betemps, Christoph Pircher (Terlano) e Marco Barale. "Mi sento bene, oggi abbiamo fatto una sessione tranquilla di recupero dopo la 20 chilometri e la gamba era già buona, quindi ho già recuperato. L'obiettivo per domani è sicuramente fare una gara costante sugli sci e cercare di lavorare il più tranquillo possibile al poligono per beccare più bersagli possibile", ha affermato Nicola Romanin dopo gli allenamenti.
Frey vincerà anche la sprint?
Il grande favorito è il norvegese Isak Frey, che mercoledì ha vinto l’oro nell’individuale ed è saldamente in testa alla classifica dell’IBU Cup. L’anno scorso all’IBU Cup in Val Martello l’oggi 21enne aveva vinto sia la gara sprint che la pursuit, ottenendo i primi successi nel circuito. I principali concorrenti di Frey saranno i suoi compagni di squadra Vetle Sjaastad Christiansen, Johan-Olav Botn e Johannes Dale-Skjevdal.
Le gare proseguiranno poi nel fine settimana con un programma molto fitto. Sabato al Centro biathlon Grogg sarà la volta delle gare a inseguimento. La pursuit femminile avrà inizio alle ore 11, quella maschile alle 13.45. Domenica 2 febbraio, infine, si terranno la staffetta femminile (10.45) e la staffetta maschile (13.25) che chiuderanno i Campionati europei Open di biathlon in Val Martello.
Campionati europei di biathlon in Val Martello – Programma:
Venerdì 31 gennaio 2025
10.45: sprint femminile; 14.15: sprint maschile
Sabato 1° febbraio 2025
11.00: pursuit femminile; 13.45: pursuit maschile
Domenica 2 febbraio2025
10.45: staffetta femminile; 13.45: staffetta maschile
30/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il norvegese Johannes Dale-Skjevdal e la francese Sophie Chauveau si aggiudicano la gara Mass Strat dell’IBU Cup in Val Ridanna
Il norvegese Johannes Dale-Skjevdal e la francese Voldiya Galmace Paulin vincono le gare Pursuit dell'IBU Cup Val Ridanna
Venerdì 7 febbraio i biatleti saranno impegnati nelle gare a inseguimento della tappa di IBU Cup al Centro biathlon della Val Ridanna
l’IBU Cup in Val Ridanna si è aperta mercoledì con le gare sprint: successi per il David Zobel e la francese Voldiya Galmace Paulin
I Campionati Europei Open di Biathlon si concludono con l’oro della staffetta maschile norvegese: ecco come è andata