Tiro a Segno
Coppa del Mondo di Tiro a Segno a Ningbo, in Cina: Danilo Dennis Sollazzo oro e record di finale nell'aria compressa
Finale al cardiopalma per Danilo Dennis Sollazzo che ha conquistato la medaglia d'oro nella specialità di carabina 10 metri uomini alla Coppa del Mondo di Ningbo. Il tiratore azzurro ha chiuso la sua prestazione con il punteggio di 255.0, relegando in seconda posizione il campione di casa Lihao Sheng, realizzando anche il record del mondo di finale. Al terzo posto si è piazzato Hajun Park. Quella di oggi è un' ulteriore conferma per Sollazzo che aveva già esordito due giorni fa con un ottimo risultato accanto alla sua compagna di squadra Carlotta Salafia nella specialità di mixed team. Una soddisfazione enorme per il ventiduenne e per tutto il team italiano, il suo primo importante risultato dopo i Giochi Olimpici di Parigi 2024 che segna per lui un nuovo inizio con lo sguardo puntato verso Los Angeles 2028.
“Voglio celebrare un giovane atleta facendo mie le parole che un illuminato Presidente della Federazione Internazionale di tiro Luciano Rossi mi ha rivolto gioiendo con me per il lavoro svolto :“ vincere in Cina è una impresa difficile per tutti ma vincere con il record del mondo è una impresa storica” - ha commentato il Commissario Straordinario UITS Walter De Giusti. "Voglio rendere onore al neo campione e alla squadra perché questa vittoria deve essere il seme dei nuovi germogli che sarà mia cura e dovere annaffiare quotidianamente per arrivare pronti a LA 2028".
11/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tiro a Segno -Campionati Italiani: Sollazzo Trionfa nella C10 in una Finale al cardiopalma
Tiro a Segno - Campionati Italiani: oro per Iacus, Cottali e Pusinich in un'altra splendida giornata a Roma
'Mister Finale' colpisce: Riccardo Mazzetti argento in Coppa del Mondo nel contest di Pistola Automatica a Buenos Aires
Tre medaglie (due d’oro) per la Nazionale Italiana Juniores nella seconda giornata dei Campionati Europei a 10 metri di Osijek
La squadra maschile di pistola ha regalato la prima medaglia all’Italia ai Campionati Europei Juniores di Osijek