Universiadi

Nella seconda giornata delle Universiadi, in corso in Germania, arrivano sei medaglie azzurre

Foto di FederCusi

Due ori e quattro bronzi targati FederCusi. Oggi, in tarda serata, è arrivata la medaglia d’oro nei 50 farfalla di Simone Stefani (23”28) e il bronzo di Lorenzo Galgani (23”42). Per Viola Scotto di Carlo (26”30) bronzo nei 50 farfalla. L’oro e il bronzo arrivano anche da Aurora Grandis e Carlotta Ferrari nel fioretto. Ieri, bronzo dalla staffetta 4×100 femminile. Giulia D’Innocenzo, Federica Toma, Viola Scotto di Carlo e Agata Maria Ambler hanno chiuso con il tempo di 3’39”86 alle spalle di Stati Uniti e Cina. Ai giochi universitari in corso in Germania Rhine Ruhr 2025, sono questi i primi importanti colpi della delegazione italiana (295 tra atlete, atleti, tecnici, staff sanitario e dirigenti: una delle più numerose della manifestazione). In cima al medagliere Corea (7, 3 ori), Stati Uniti (11, 3 ori), Cina (8, 2 ori). Quarta piazza per la Germania (6, 2 ori), quinta per l’Italia (6, 2 ori).


Le attenzioni e gli auspici del Coni. È a Duisburg da ieri anche Diana Bianchedi. La già pluricampionessa olimpica, universitaria e mondiale nel fioretto, fresca di nomina a vice presidente vicario del Coni, ha incontrato la delegazione azzurra. “Sono felice di essere qui con voi. Le Universiadi rappresentano un momento di sintesi, confronto e forte partecipazione. Un passaggio che rafforza il ruolo dei giovani e delle nuove generazioni, nello sport, nella formazione, nella vita sociale e civica delle comunità. Temi che, d’intesa con il presidente Buonfiglio, come Comitato olimpico intendiamo seguire, ampliare e sviluppare su scala nazionale” le parole di Diana Bianchedi.


Fisu-World University Games. La 32esima edizione delle Universiadi si è aperta mercoledì scorso e si chiuderà il 27 luglio. I giochi sportivi universitari si svolgono a Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen. Sono in gara 8.500 atlete/i da 150 nazioni per 18 sport. FederCusi ha in dote le 56 medaglie di ChengDu 2023, prima piazza tra le europee e quarta al mondo. “Non sarà semplice ripeterci ma diremo la nostra. Le Universiadi sono palestra per le nuove generazioni, i protagonisti della cosa pubblica, dell’imprenditoria, dello sport” l’auspicio del presidente Antonio Dima. Ieri a Duisburg FederCusi con la vice presidente del Coni, Diana Bianchedi, ha brindato ai settant’anni compiuti da Dima. 

??

Altri risultati e prossime gare. Dopo la vittoria della pallavolo femminile sugli Stati Uniti, oggi le ragazze allenate da Carlo Parisi hanno battuto 3-0 l’Australia, terza successo di fila. Domenica sfidano la Repubblica Ceca nei quartiIn campo anche Oghosasere Omuruyi, oro alle Olimpiadi di Parigi con l’Italia di Julio Velasco. La pallavolo maschile ha giocato a Berlino: 3-0 sulla Germania. Il team di Alessandro Fanizza ha chiuso in vetta il girone. La pallanuoto femminile, guidata da Maurizio Mirarchi, ha prima inchiodato gli Stati Uniti 9-7 e poi perso ai rigori con il Giappone. Domenica sfida chiave con la Nuova Zelanda. Il settebello maschile ha travolto il Cile 28-2 e gioca domani contro la Corea del sud. In campo a Essen anche scherma, spada maschile e femminile, e ginnastica ritmica con Sofia Maffeis e Giulia Dellafiore. A Bochum sul parquet il basket donne nel 3 x 3 ha sconfitto la Nuova Zelanda 17-9, i ragazzi hanno battuto il Cile 21-12. A Essen quinto posto nella sciabola di Federico Reale. A Berlino si è aperta la sessione dei tuffi con Stefano Belotti, ottavo nel trampolino 3 metri. Stessa altezza, categoria Sincro, settimo posto per Matilde Borello ed Elettra Neroni. Sempre a Berlino, nei 400 stile, quarto posto di Davide Marchiello. Domani, ancora volley, pallanuoto, taekwondo, nuoto, fioretto uomini e sciabola donne.

19/07/2025