Tirreno Adriatico
Olav Kooij vince la quarta tappa della Tirreno Adriatico 2025. Filippo Ganna rimane in Maglia Azzurra
Foto di Lapresse
Olav Kooij conquista il suo primo successo alla Tirreno Adriatico Crédit Agricole regolando sul traguardo di Trasacco i connazionali Pluimers e Van der Poel e portando il Team Visma | Lease a Bike sul gradino più alto del podio per la prima volta in questa edizione. Il vincitore della tappa di Napoli allo scorso Giro d'Italia era rimasto inizialmente tagliato fuori dai giochi a causa dei ventagli che avevano spezzato il gruppo dopo il Valico della Crocetta. Con lui anche uomini di classifica come Derek Gee, Eddie Dunbar, Simon Yates e, a seguito di una foratura, anche Mikel Landa. Il ricongiungimento avveniva a 14 km dall'arrivo, mentre in testa resistevano gli ultimi superstiti della fuga di giornata, Mirco Maestri e William Blume Levy. I due venivano ripresi a 4 km dall'arrivo da Ben Healy e, all'interno dell'ultimo km, dal gruppo Maglia Azzurra, allungato in vista dello sprint finale. Era Mathieu Van der Poel a lanciare la volata, ma il campione del mondo di Glasgow 2023 non poteva nulla contro la rimonta dei connazionali Pluimers e Kooij, quest'ultimo bravo a trovare il corridoio giusto e ad imporsi in volata.
CLASSIFICA GENERALE
1 - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
2 - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) a 22"
3 - Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 29"
ORDINE D'ARRIVO
1 - Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) - 190 km in 4h48'05", alla media di 39.571 km/h
2 - Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
3 - Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) s.t.
LE MAGLIE
Le maglie di leader della 60esima Tirreno Adriatico Crédit Agricole sono disegnate da SPORTFUL
- Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale, sponsorizzata Socage - Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con madeinitaly.gov.it by ITA - Jonathan Milan (Lidl-Trek)
- Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata Trenitalia - Manuele Tarozzi (VF Group BardianiCSF-Faizanè)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata Crédit Agricole - Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG)
Il vincitore di tappa Olav Kooij ha dichiarato in conferenza stampa: "Mi piace molto questa corsa e non volevo tornare a casa a mani vuote, quindi la frazione di oggi era una di quelle che ho puntato fin dal primo giorno. Sapevo che la tappa era divisa in due parti e che avrei dovuto soffrire nella prima per poter avere delle chances nel finale. Sulla salita più lunga di giornata la squadra si è messa in testa al gruppo per fare un ritmo che non fosse troppo esigente però mi sono fatto sorprendere nel tratto successivo. Avere dei compagni di squadra adatti a percorsi più pianeggianti come qua alla Tirreno è stato molto utile, mi hanno detto di non andare in panico e che saremmo rientrati, anche se io non sempre ne ero troppo coinvinto. Nel finale volevo ripagare il loro lavoro e ci sono riuscito. Il mio programma di avvicinamento al Giro d'Italia, dove voglio essere protagonista, prevede alcune gare di un giorno e poi un breve periodo di stop".
La Maglia Azzurra Filippo Ganna ha detto: "Oggi puntavo a regalare un'altra soddisfazione al team, anche per gratitudine visto il lavoro di questi giorni, ma purtroppo non sono ancora così abile nelle volate di gruppo e non sono riuscito a trovare lo spunto giusto. E' stato un finale caotico, dopo essere andato a riprendere Van der Poel ho pagato lo sforzo sentendo anche un principio di crampi. Sono tutti test utili in vista dei prossimi appuntamenti. Domani è una tappa molto dura, proverò a difendere la Maglia Azzurra finchè potrò".
13/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'ultimo settimana di maggio va in scena la 10ma edizione dell'Eroica di primavera di Montalcino: aperte le iscrizioni
Partenza da Barcellona e attesissimo doppio arrivo sull'Alpe d'Huez: ecco tutte le tappe del Tour de France 2026
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
