Wanderlust 108
L’unico Mindful Triathlon ha trasformato Milano, Venezia e Roma in templi del benessere con quattro giornate dedicate
Foto di Organizzatori
Sono quasi 25.000 le persone che si sono radunate per le tre tappe della 9° edizione di Wanderlust 108 nei parchi più rinomati d’Italia: Parco di CityLife a Milano, Parco San Giuliano a Venezia e Galoppatoio di Villa Borghese a Roma sono state le location che hanno fatto da cornice all’unico Mindful Triathlon al mondo, l’evento internazionale che unisce tre discipline cardine del Mindful Living - 5km di corsa (o mindful fitness), yoga e meditazione - in una giornata dedicata al benessere consapevole.
L’evento è stato trasmesso anche online sulla piattaforma Wanderlust Italy, coinvolgendo 16.455 utenti connessi che hanno avuto modo così di vivere l’esperienza del Mindful Triathlon a distanza. Un format che conferma la vera natura di Wanderlust come hub esperienziale, capace di unire e ispirare una larga community oltre i confini fisici dell’evento.
Le giornate si sono svolte all’interno del Wanderlust Village che, oltre al main stage, è stato arricchito dalle Aree Partner, dal Kula Market con proposte sostenibili e dal True North Cafè con la sua selezione di prodotti salutari ed energizzanti.
Le vibes dell’evento sono state amplificate dalle attività Always On, disponibili per l’intera giornata, che spaziavano da trucco e capelli a massaggi drenanti o energizzanti, e dalle attività pomeridiane Uncommons (su prenotazione) con pratiche yoga che abbracciano diversi stili, attività dedicate alle mindfulness e sessioni di fitness. Tra le più partecipate ci sono state: Nadi Yoga presented by Altavia, Body and Mind - Train with Intention presented by Altavia e Sound Bath. Grazie a questa ricca offerta di attività ed esperienze gli appassionati hanno potuto vivere il loro #bestdayever come momento di pura condivisione e arricchimento personale.
Dal Main Stage i Talents - tra cui Virginia Gambardella, Meg Vibes, Susanna Petternella, Tiny Yoga, Michela Maltoni, Ambra Vallo, IOSNO e Filippo Pigaiani - hanno guidato le numerose attività del Mindful Triathlon trasportando i partecipanti alla scoperta del proprio Vero Nord, ovvero della versione più autentica di se stessi: un viaggio interiore pensato per stimolare corpo e mente e donare benessere a 360°.
Anche quest’anno la sostenibilità è stata parte integrante dell’esperienza Wanderlust, grazie al progetto Wander Without Waste, l’anima green dell’evento che invita a prendersi cura dell’ambiente partendo dai piccoli gesti perché vivere in armonia con se stessi significa anche rispettare il pianeta. In quest’ottica, i partecipanti sono stati invitati a sostituire le bottigliette di plastica con le borracce, che potevano essere riempite gratuitamente nelle water station. Tutto il monouso utilizzato era in materiale compostabile e anche i partner coinvolti sono stati selezionati sulla base della loro attenzione a questi importanti temi.
Tra i partner del progetto Wander Without Waste, Wanderlust ha scelto realtà impegnate sia nella sostenibilità ambientale sia in quella sociale: D-Hub con il laboratorio di upcycling, Treedom con la Foresta delle Intenzioni, dove era possibile diventare custodi degli alberi, e Fondazione Libellula con workshop dedicati al self-empowerment e all’autodifesa.
Vera novità di quest’anno è stato il Wander Party, un after-event alternativo, inclusivo e sensoriale che ha ridefinito il concetto di nightlife: un party alcool-free innovativo e consapevole, in perfetto stile Wanderlust, che si è inserito nel solco del cambiamento sociale sempre più diffuso di un divertimento senza eccessi. Protagonisti della serata sono stati: DJ set tribali, live performance e una selezione di mocktail del benessere ideati dall’inconfondibile True North Cafè: cocktail analcolici dal twist contemporaneo, pensati per offrire puro piacere ma senza alcool, con sapori esotici, ingredienti botanici e mix inediti, ispirati ai trend internazionali dei sober party.
“Wanderlust 108 è un invito a rallentare, respirare e riconnettersi con ciò che conta davvero: il corpo, la mente e la community” commenta Simone Tomaello, Co-Founder di 2night e Country Manager di Wanderlust. “Ogni attività è pensata, grazie ai Brand che credono nel potere trasformativo delle esperienze, per accendere energie positive e accompagnare le persone in un percorso di crescita autentica, dove benessere e condivisione si incontrano. Quest’anno, il successo del Wander Party ha segnato un momento di svolta: il divertimento sano, libero è diventato un nuovo linguaggio di connessione, capace di unire le persone in modo libero, consapevole e pieno di gioia”.
?
L’evento è stato registrato e sarà disponibile sul sito di Wanderlust 108 in versione virtuale per tutto l’anno, per dare la possibilità a tutti di rivivere il #bestdayever in attesa della decima edizione. Nel frattempo i lavori in vista del 2026 sono già iniziati: l’obiettivo sarà proporre un’edizione rinnovata e aggiornata con le ultime tendenze di yoga, benessere e mindfulness per continuare a guidare una community sempre più ampia e motivata alla ricerca del proprio Vero Nord.
23/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
al via i lavori dell’intervento di riqualificazione urbana su un’area di 42.000 mq, con il coordinamento progettuale di Sportium
Per l’80 per cento degli italiani la prima motivazione per allenarsi è il benessere mentale e psicologico
Al via l'11 ottobre l'Inferno Mud, la corsa a ostacoli nel fango ispirata ispirata all’inferno dantesco organizzata da Inferno Run
I migliori atleti di taglio sportivo del legno si preparano per due spettacolari giornate di competizione che decreteranno i nuovi Campioni Mondiali
Riparte 'Obiettivo Tricolore', la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi!
