Giro-E
La Grande Partenza in Abruzzo, poi Napoli e il Gran Sasso. Tante emozioni in una prima “settimana” che vale quasi metà Giro
Foto di Lapresse
AMAZON_ADSENSE
Ben nove tappe nella prima “settimana”, che ci ha regalato la grande bellezza di pedalare sotto il Vesuvio nella Sorrento-Napoli e la grande fatica di salire a Campo Imperatore nella Pratola Peligna-Gran Sasso d’Italia. È un Giro-E Enel X Way altamente spettacolare, quello del 2023. Dopo la magnifica Grande Partenza in Abruzzo, un percorso in grado di generare emozioni sulle strade del Giro d’Italia e di esaltare le e-road a pedalata assistita, che ogni mattina compiono la magia di trasformare ciclisti comuni in campioni per un giorno.
Ad accompagnare i partecipanti nelle pedalate, tanti ex professionisti, quelli sì, campioni, e per sempre. Gli iridati Gianni Bugno e Igor Aastarloa, i vincitori della Parigi-Roubaix Andrea Tafi e Sonny Colbrelli, il conquistatore del Giro d‘Italia Damiano Cunego, e poi Sacha Modolo, Giovanni Visconti, Lello Ferrara, Davide Cassani, Daniele Colli, Manuel Belletti. Uno spettacolo nello spettacolo.
E questo è solo l’inizio. Finora sono stati percorsi 540 dei 1.150 chilometri previsti e saliti “solo” 6.200 metri di dislivello positivo dei 16.400 che verranno totalizzati all’arrivo. Mancano ancora 11 tappe e scorci e salite indimenticabili.
I PARTNER
Enel X Way Title sponsor e Maglia Blu; Continental Maglia Arancio; Trenitalia Maglia Verde-Ride Green; Intimissimi Uomo Maglia Bianca; Ministero Del Turismo e ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo Maglia Azzurra; Valsir Maglia Rossa; Fantacycling Maglia Social; Toyota Official Mobility Partner; Tudor Official Time Keeper; Yamaha Official Scooter Partner; NAMEDSPORT Official Nutrition Sponsor; SN4IFUN Official Sponsor; Lauretana Official Water Partner; Castelli Official Jersey Partner; Shimano Official Technical Partner; Astoria Official Wine Partner; San Gabriel Official Beer; Oakley Official Sunglasses e Official Casco; Nolan Official Partner; OJ Official Partner.
15/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Matteo Trentin vince per la terza volta in carriera la Parigi-Tours: è il terzo successo dell'italiano in questa gara
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia eguagliando Fausto Coppi
Elia Viviani annuncia il ritiro: tre medaglie olimpiche e 10 mondiale in carriera, è stato portabandiera a Tokyo 2020
Il messicano trionfa ad Acqui Terme dopo un assolo di 17 km, firmando il suo 15° successo stagionale
24 team al via de La Classica delle Foglie Morte. Tadej Pogacar a caccia di uno storico quinto successo consecutivo