Baseball
L'Italia supera la Repubblica Ceca e conquista la finale ai Campionati Europei di Baseball: si gioca stasera alle 19:30
Foto di Corrado Benedetti - Oldmanagency per FIBS
Sei anni dopo l'ultima volta l'Italia giocherà di nuovo una Finale all'Europeo di Baseball. Gli Azzurri hanno giocato l'ennesima grande partita del torneo, superando per 8-5 la Repubblica Ceca al termine di una gara particolarmente combattuta e dalle tante emozioni. Dopo il botta e risposta iniziale, i ragazzi allenati da Francisco Cervelli sono tornati prepotentemente in vantaggio segnando 5 volte tra il quarto e il sesto inning. La Repubblica Ceca ha cercato di rientrare nella contesa, accorciando il divario con due punti al settimo. Il fuoricampo chilometrico da due punti di Giaconino Lasaracina al nono inning ha poi fatto esplodere di gioia l'intera panchina, prima dell'home run di Cervenka al cambio campo per il definitivo 8-5. Gli Azzurri, che hanno avuto grandi cose anche dal monte di lancio, guidato da un ottimo Mattia Aldegheri, affronteranno nella finalissima sabato 27 settembre alle ore 19.30 la vincente dell'altra semifinale tra Spagna e Paesi Bassi in programma questa sera.
LA PARTITA Pronti, partenza, via e l'Italia è già in vantaggio. Con due fuori, Gonzalez viene colpito dal lanciatore partente avversario Johnson e corre a casa sul triplo a destra di Martini. La reazione della Repubblica Ceca, arrivata seconda nel gruppo B a Rotterdam e vittoriosa per 4-3 su Israele nei quarti di finale, arriva al cambio campo. Aldegheri subisce un doppio in apertura da Prokop ma ottiene due eliminazioni. La valida di Cervenka e la base per ball di Sindelka riempiono tutti i cuscini. Il pitcher azzurro non si scompone e fa battere sugli esterni Martin Muzik per il terzo out. Dopo non aver concretizzato il doppio di Guevara in attacco, l'Italia è chiamata ad arginare l'attacco avversario anche al secondo inning. Krejcrik viene colpito e, con un eliminato, raggiunge poi la terza base su un errore difensivo su Prejda, salvo in prima. Il giocatore della Repubblica Ceca cerca di avanzare in seconda base con la speranza di una doppia rubata, ma la difesa azzurra elimina Krejcrik nel tentativo di segnare sull'asse Paolini-Mineo-Morresi-Mineo. Aldegheri mette poi strike out Prokop con Prejda sul cuscino di terza. L'appuntamento con il pareggio da parte degli avversari arriva nel terzo attacco: Cervenka colpisce un lungo fuoricampo a sinistra per l'1-1. Gli Azzurri però non subiscono nessun contraccolpo psicologico e ritornano subito a condurre. Uno scatenato Renzo Martini realizza un gran doppio e corre in terza sul singolo di Lasaracina. La successiva battuta in scelta difesa di Mineo vale il 2-1.
L'Italia avverte la possibilità di aumentare il vantaggio e lo fa nel quinto inning. Con due fuori, Batista ottiene 4 ball da Senay, entrato precedentemente nella gara, e corre in terza sul singolo di Gonzalez. Il secondo doppio di partita di Martini svuota le basi per il 4-1. Lasaracina tiene vivo l'attacco azzurro con una nuova valida e spinge al cambio sul monte la Repubblica Ceca che inserisce Duffek. Il neo entrato incassa la valida di Mineo che vale un altro punto. Anche Guevara batte un singolo ma nell'azione Lasaracina viene eliminato a casa dall'assistenza di Sindelka. L'Italia va a segno ancora al sesto inning. Morresi apre con un gran doppio, avanza in terza su lancio pazzo e segna sulla rimbalzante di Angioi.
Nel settimo inning la Repubblica Ceca rientra in partita. Il pinch hitter Cervinka ottiene 4 ball e pone fine alla prestazione di un ottimo Aldegheri, rilevato da Infante Carreno. Vojtech Mensik accoglie il nuovo entrato con un perfetto bunt valido che induce poi all'errore la difesa. Con ambedue i corridori in posizione punto Infante effettua poi un lancio pazzo per il punto del 6-2. I 4 ball incassati da Prejda spingono al cambio sul monte di lancio lo staff tecnico dell'Italia che manda in campo Sireus. Il pitcher azzurro concede il passaggio gratuito in prima a Prokop. Sulla successiva battuta in scelta difesa di Escala, arriva la segnatura del 6-3. Con corridori agli angoli Matej Mensik ottiene 4 ball riempiendo tutte le basi. Sireus però non trema e prima elimina al piatto in quattro lanci Cervenka e poi fa battere in diamante Sindelka chiudendo l'inning.
Dopo aver lasciato due corridori in base all'ottavo, l'Italia effettua l'allungo finale al nono inning. Martini corona un pomeriggio da urlo colpendo un'altra valida. Sul successivo lancio di Kollmann, quarto rilievo della partita per la Repubblica Ceca, Lasaracina spedisce la palla oltre le recinzioni per il chilometrico fuoricampo dell'8-3. Nella parte bassa della ripresa Cervenka colpisce il secondo homer della sua giornata contro Bassani ma vale solo per gli almanacchi. Finisce 8-5. Dopo sei anni l’Italia torna, meritatamente, in Finale all’Europeo.
27/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A Rotterdam, la nazionale di casa supera per 6-5 gli azzurri e vince l'ennesimo titolo europeo
L'Italia Baseball è in semifinale all'Europeo grazie al successo ottenuto per 1-0 sulla Germania nella sfida disputata a Rotterdam
L'Italia Baseball ritorna tra le migliori Otto d'Europa: Francia superata in rimonta. Giovedì i quarti contro la Germania
Nella seconda giornata dei Campionati Europei di Baseball, l'Italia supera la Lituania e si avvicina agli Ottavi
Netta affermazione degli azzurri sulla Svizzera nella prima giornata dei Campionati Europei di Baseball 2025