Triathlon Lago di Caldaro
Il 6 maggio del 34° Triathlon Lago di Caldaro: il comitato organizzatore ha già aperto le iscrizioni per il 2023
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Triathlon: tre discipline, tremila emozioni. L’Associazione Sportiva - sezione Triathlon e l’Associazione Turistica di Caldaro sono già proiettate al 2023 e sono pronte a brindare alla 34.a edizione del Triathlon Lago di Caldaro, in calendario sabato 6 maggio. La lunga tradizione continua e sulle sponde del lago altoatesino gli “iron-men” della disciplina caleranno la cuffia e regoleranno gli occhialini per tuffarsi nella prima frazione a nuoto di 1.5 km, scatenando poi l’inferno in sella alla bicicletta da corsa lungo gli spettacolari 40 km tra vigneti e frutteti in fiore e infine, quando i polpacci saranno duri come il marmo, sarà tempo di stringere forte i denti per correre gli ultimi 10 km che andranno a completare le distanze olimpiche della manifestazione.
Le iscrizioni sono partite a gran ritmo e molti stranieri, soprattutto tedeschi, hanno già compiuto il primo passo per prendere parte ad un’altra memorabile edizione.
Il Triathlon Lago di Caldaro è un “must” per i triatleti nazionali e internazionali che vogliono godersi i paesaggi e il clima particolarmente mite che rende la competizione piacevole da seguire anche per gli accompagnatori e per il pubblico, senza dimenticare la perfetta organizzazione e la cura dei servizi per i partecipanti in gara, aspetto sottolineato proprio dal vincitore della passata edizione. La stagione scorsa, infatti, per l’austriaco Thomas Steger è stata festa doppia perché, oltre a celebrare il primo posto, è arrivato anche il record: con un tempo di 1h52’11” si è portato a casa il nuovo primato di gara, dopo una prestazione a dir poco perfetta in solitaria e la fuga decisiva nella frazione in bici che gli ha permesso di sigillare la vittoria.
Gara tutta in rimonta, invece, per la lecchese Federica Frigerio, che dalle retrovie è riuscita poi a spuntare la vittoria sul traguardo di Caldaro battendo Sara Savoia e la compagna di squadra Sara Sandrini. Il comitato organizzatore, con in cabina di regia il presidente Werner Maier, è nuovamente all’opera per mettere in scena una gara dura e allo stesso tempo spettacolare, proprio come piace ai tosti triatleti.
L’appuntamento da segnare in agenda è dunque quello del 6 maggio, per scrivere un nuovo capitolo di storia sportiva.
AMAZON_ADSENSE
10/11/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Con DKR Triathlon, il club milanese rafforza la propria presenza sul territorio e si apre a una nuova generazione di sportivi
Iscrizioni aperte per la 37esima edizione del Triathlon del Lago di Caldaro Novità 2026 con la partenza fissata alle ore 10
Le World Triathlon Championship Finals 2025 segnano la storia del triathlon italiano: Seregni argento e Crociani bronzo
Peschiera del Garda per tre giorni al centro dello sport: ecco i risultati dell'Urban Trail e delle tre gare di Triathlon
La gara di Coppa del Mondo, su distanza sprint, nel quartiere Eur ha visto oltre cento atleti al via; ecco come è andata
