Giro Next Gen
Sono 175 i corridori che saranno impegnati nelle 8 tappe. Tanti i pretendenti alla Maglia Rosa, che verrà consegnata al vincitore domenica 18
AMAZON_ADSENSE
Mancano meno di 24 ore al via del Giro Next Gen che partirà con la cronometro individuale Agliè-Agliè di 9.4 km e si concluderà il 18 giugno a Trieste. E' stato annunciato oggi l'elenco dei 175 corridori che si daranno battaglia lungo l'arco delle 8 tappe con al via tanti astri nascenti del ciclismo mondiale.
LA SFIDA PER LA GENERALE
Tra i principali pretendenti alla Maglia Rosa ci sono Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team), secondo nel 2022 al Tour de l'Avenir e vincitore quest'anno del Giro del Belvedere, Antonio Morgado (Hagens Bermans Axeon), vincitore del Giro della Lunigiana 2022 e dell'International Tour of Rhodes 2023, Santiago Umba (GW Shimano Sidermec), recentemente 11° al Giro dell'Appennino dei professionisti e 5° alla Vuelta de la Juventud, e Francesco Busatto (Circus - ReUz - Technord), vincitore della Liegi - Bastogne - Liegi U23 e 4° al Giro dell'Appennino.
Altri nomi da tenere d'occhio saranno Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team U23), Alessio Martinelli e Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani-CSF Faizanè), Thibaud Gruel e Brieuc Rolland (Equipe Continentale Groupama-FDJ), Darren Rafferty (Hagens Bermans Axeon), Tijmen Graat e Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team), William Junior Lecerf (Soudal Quick-Step Devo Team), Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) e Lukas Nerurkar (Trinity Racing).
AMAZON_ADSENSE
CACCIATORI DI TAPPE E VELOCISTI
Folta anche la pattuglia di velocisti e cacciatori di tappe con nomi del calibro di Jordan Labrosse (AG2R Citroën U23 Team), Andreas Foldager (Biesse - Carrera), Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli ASD), Davide Persico (Team Colpack Ballan), Brady Gilmore (ARA Skip Capital), Enzo Leijnse e Vlad Van Mechelen (Development Team DSM), Luke Lamperti (Trinity Racing), Tommaso Bergagna (General Store - Essegibi - F.lli Curia), Matteo Scalco (Green Project Bardiani-CSF Faizanè), Jan Christen (Hagens Bermans Axeon), Tim Torn Teutenberg (Leopard TOGT Pro Cycling), Gianluca Pollefliet e Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team), German Gomez (GW Shimano Sidermec), Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team), Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team), Joshua Gudnitz (Team Coloquick), Alexander Hajek (Tirol KTM Cycling Team) e Giosuè Epis (Zalf Euromobil Fior).
COPERTURA TV
Ogni tappa del Giro Next Gen potrà contare su un'ora di trasmissione in differita disponibile dalle 19:15 sulla piattaforma on demand RaiPlay e su Gazzetta.it. La differita sarà trasmessa a partire dalle 23 su RaiSport HD e replicata il giorno successivo alle ore 12 sempre su RaiSport HD. In tutto il mondo la corsa sarà visibile, sempre in differita, sulle piattaforme on demand GCN+ e DISCOVERY+.
I SOCIAL DEL GIRO NEXT GEN
Il Giro Next Gen avrà ampia copertura web, sia sul nuovo sito (www.gironextgen.it) che sui canali Social del Giro d'Italia (Facebook, Instagram, TikTok, Youtube e Dailymotion). Sull'account Twitter del Giro d'Italia sarà inoltre possibile seguire il live della corsa.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE TAPPE DEL GIRO NEXT GEN
11/06/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Elisa Longo Borghini vince il Giro d'Italia Women 2025. A Liane Lippert la tappa finale con arrivo all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari
Sarah Gigante vince la settima tappa del Giro d'Italia Women 2025. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa
Dopo un digiuno di 113 tappe, Jonathan Milan vince l'ottava tappa del Tour de France 2025 riportando l'Italia sul gradino più alto del podio
Lorena Wiebes vince la quinta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser rimane in Maglia Rosa
Sarah Gigante vince la quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Marlen Reusser è la nuova Maglia Rosa