Viareggio Cup
Un giuramento a 3 voci per la 75ª Viareggio Cup: verrà letto da Davide Buglio, dal fratello Angelo e dal padre Francesco
Foto di Organizzatori
Sarà un giuramento per la prima volta a tre voci quello che darà il via lunedì 17 marzo alla 75ª Viareggio Cup.
"Un giuramento che attraversa tre generazioni di atleti – ha spiegato il presidente del Cgc Viareggio, Alessandro Palagi – che hanno preso parte alla manifestazione, un padre e due figli: un omaggio alla storia del torneo che ha radici profonde e che da sempre produce un giustificato orgoglio in quanti sono scesi in campo".
Seguendo questo filo conduttore, la scelta è caduta su Francesco (il padre), Angelo e Davide (i figli) Buglio che hanno preso parte al Torneo di Viareggio in epoche diverse: Francesco, con la maglia del Varese nel 1975; il figlio maggiore, Angelo, con quella della Lucchese nel 1997 e infine, il figlio minore Davide (ora in forza alla Juve Stabia, in serie B) con l'Empoli nel 2017 e nel 2018.
Un giuramento a tre voci, dunque, per i tre quarti di secolo di storia della Viareggio Cup: una piccola novità nel segno della tradizione.
12/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Giulio Gallazzi diventa unico presidente e proprietario dell’Alcione Milano, rilevando il 50% delle quote della società sportiva detenute da Montini
Martedì 15 e mercoledì 16 aprile il ritorno dei quarti di finale della UEFA Champions League 2024/2025: la programmazione tv
Il Genoa vince la 75ª Viareggio Cup: nella finalissima battuta 1-0 la Fiorentina. Colonnese è il Golden Boy
Alla scoperta dei risultati della prima giornata della Viareggio Cup 2025: tutti i match di lunedì 17 marzo
Genoa-Internacional aprirà la 75ª Viareggio Cup: finale nel rinnovato Stadio dei Pini lunedì 31 marzo alle ore 15