Europei Ciclismo
Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre Limburg ospita i Campionati Europei di Ciclismo: il programma e la diretta
Foto di Getty Images
AMAZON_ADSENSE
Dopo la Vuelta di Spagna, ultima dei Grandi Giri ed esclusiva italiana di Discovery+, tutti i riflettori del ciclismo su strada si spostano sui campionati per nazioni, i Mondiali di Zurigo 2024 e gli Europei Limburgo 2024, trasmessi entrambi da Eurosport.
La rassegna continentale di ciclismo su strada va in scena da mercoledì 11 a domenica 15 settembre e tutte le gare Elite maschili, femminili e Mixed Relay verranno trasmesse in diretta dal chilometro zero su Eurosport 1 e live-streaming su Discovery+. Crono e linea maschili con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini; gare femminili con la telecronaca di Pietro Pisaneschi e Ilenia Lazzaro; cronometro a squadre miste con l’analisi tecnica di Moreno Moser.
Le città di riferimento della manifestazione saranno Zolder e Hasselt, nel Limburgo belga, con due circuiti e tratti in pavé per le gare Elite, adatte ai velocisti.
Per questo, tra i grandi favoriti dell’Elite maschile di domenica 15 settembre c’è Jonathan Milan, lo sprinter di Buja che quest’anno s’è già imposto in 11 volate tra la Volta Valenciana e il Renewi Tour, comprese 3 tappe del Giro d’Italia di cui ha vinto per la seconda edizione consecutiva l’ambita maglia ciclamino.
AMAZON_ADSENSE
Jonathan Milan verrà affiancato da Simone Consonni, Edoardo Affini, Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Andrea Pasqualon e Matteo Trentin, che è stato il nostro primo campione d’Europa. Delle otto edizioni disputate dal 2016 con prima maglia stellata per Peter Sagan, l’Italia ne ha infatti vinte quattro consecutive con Trentin (2018), Elia Viviani, Giacomo Nizzolo e Sonny Colbrelli.
Al femminile, Marta Bastianelli è stata campionessa europea in linea nel 2018 e l’Italia ha ambizioni di bis con le olimpioniche della Madison di Parigi 2024 Chiara Consonni e Vittoria Guazzini “nel tridente” con Elisa Balsamo, coadiuvate da Rachele Barbieri, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Barbara Guarischi e Gaia Masetti.
Alle gare a cronometro che aprono il programma degli Europei parteciperanno Vittoria Guazzini, Elena Pirrone; Edoardo Affini e Mattia Cattaneo. In staffetta mista correranno - con Affini, Cattaneo e Guazzini - Elena Cecchini, Gaia Masetti e Mirco Maestri.
CALENDARIO EUROPEI CICLISMO 2024
- 11 settembre: CRONO ELITE FEMMINILE alle 15:00
- 11 settembre: CRONO ELITE MASCHILE alle 16:30
- 12 settembre: CRONO SQUADRE MISTE alle 14:15
- 14 settembre: LINEA ELITE FEMMINILE alle 13:30
- 15 settembre: LINEA ELITE MASCHILE alle 12:30
09/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come è andata la prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Ciclismo in corso a Firenze
Alta Valtellina Bike Marathon, tra pioggia e fango i vincitori dell’edizione 2025: nella Marathon 100km vincono Stefano Goria e Claudia Peretti
Concluso il Giro delle Dolomiti 2025. Il rinomato evento altoatesino dedicato al ciclismo si è chiuso con la vittoria dei coniugi Meyer
Sabato al via Alta Valtellina Bike Marathon 2025: Seewald, Paez e Mairhofer i favoriti Parterre de roi per la 15? edizione della prestigiosa gara
Nella terza tappa, che da Bolzano ha raggiunto i passi della Mendola e delle Palade, si sono imposti l’altoatesino Widmann e la tedesca Meyer