Nova Eroica
Sabato 24 e domenica 25 giugno a Buonconvento scatta NOVA Eroica: In Val d'Arbia e Val d'Orcia appuntamento con ciclisti, cronometro e famiglie
Foto di Paolo Penni Martelli
AMAZON_ADSENSE
La Val d’Arbia e la val d’Orcia, che vantano alcuni tra i paesaggi e gli orizzonti più belli della Toscana, iniziano a preparare l’appuntamento eroico a pedali di fine giugno. Sabato 24 giugno e domenica 25, infatti, il paese di Buonconvento tornerà a costituire la scenografia principale di NOVA Eroica, evento dedicato ai ciclisti in sella alle biciclette moderne, soprattutto biciclette gravel, che sembrano nate proprio per pedalare sulle dolci colline della provincia di Siena.
Il Villaggio di NOVA Eroica aprirà ufficialmente venerdì 23 giugno ma già giovedì si potrà raggiungere Buonconvento per le operazioni preliminari come il ritiro del numero e del pacco gara. Venerdì la giornata sarà caratterizzata dal convegno su “Salute e Sport” presso il Teatro Dei Risorti. Quindi sabato 24 giugno, alle ore 8.00, via a NOVA Eroica con i suoi tre percorsi di km 130, km 90, con alcuni tratti cronometrati utili a stilare la classifica finale, km 60 di tipo cicloturistico. Il percorso più lungo assegnerà il titolo di Campione Nazionale Gravel ACSI.
Domenica 25 giugno spazio alle famiglie ed ogni tipo di bicicletta, anche a pedalata assistita, con NOVA Eroica Family: "Nova Eroica Buonconvento non può che crescere - dichiara Giancarlo Brocci, ideatore de L'Eroica - Lo dicono i numeri, il gradimento, il contesto, l'ormai mondiale successo delle strade bianche che circondano il piccolo, bellissimo borgo valdarbiese. Tante le iniziative collaterali, molta attenzione a giovani e family, più l'accoglienza calda e orgogliosa di un popolo che ha radici e cultura".
AMAZON_ADSENSE
Così sui pedali
Sabato 24 giugno si gareggerà contro il tempo. La formula di NOVA Eroica prevede lunghi tratti da pedalare tutti insieme poi la sfida si accenderà in alcune sezioni di percorso lungo i quali il cronometro registrerà i tempi per la classifica finale.
I percorsi tracciati saranno tre: rispettivamente 60 chilometri (“Val d’Arbia”), 90 chilometri (“Crete Senesi”) e 130 chilometri (“Terre di Siena”). Il via per tutti sarà dato alle ore 8.00.
Domenica 25 giugno NOVA Eroica sarà dedicata alla famiglie. I protagonisti saranno, infatti, mamme, papà e soprattutto ragazzi e bambini.
I Percorsi a disposizione
Sabato 24 giugno
Percorso “Terra di Siena” (km 130)
E’ il percorso per i più allenati; sviluppa 130 chilometri con un dislivello complessivo di 2140 metri. Da Buonconvento si transita per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento, Montalcino, Pieve a Salti e di nuovo Buonconvento. Saranno nove i tratti di strada bianca; Piana, Monte Sante Marie, San Martino in Grania, Monteroni D’Arbia, Murlo, Bibbiano, Val di Cava, Lucignano D’Asso e Pieve a Salti. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su quattro diversi settori.
Percorso “Crete Senesi” (km 90)
Sviluppa 90 chilometri con un dislivello complessivo di circa 1360 metri. Da Buonconvento si pedala per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento. Saranno sei i tratti di strada bianca; Buonconvento, Asciano, San Martino in Grania, Monteroni D’Arbia, Pieve di Piana. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su due diversi settori.
Percorso “Cicloturistico” (km 60)
E’ adatto a chi vuole godersi il panorama e la strada bianca senza il “pensiero” del cronometro. Da Buonconvento si raggiunge Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento. Saranno quattro i tratti di strada bianca; Buonconvento, Asciano, Murlo, Pieve di Piana. Il dislivello complessivo è di 820 metri.
Domenica 25 giugno
Nova Eroica Family è una ciclo escursione su strade bianche per tutte le famiglie; dunque un evento studiato anche per i più piccoli che potranno compiere la propria esperienza Eroica. Si potrà partecipare con ogni tipo di bicicletta, anche a pedalata assistita. Saranno due i percorsi a disposizione; rispettivamente di 28 chilometri (I castelli di Buonconvento) e 14 chilometri (La valle dell'Ombrone) . Il percorso più breve va da Buonconvento a Bibbiano sulla strada bianca e ritorno sulla strada asfaltata. Il percorso più lungo prevede il passaggio per Monteroni d’Arbia.
07/06/2023
Ti potrebbe interessare anche:
La Corsa Rosa sarà trasmessa in oltre 200 territori grazie a una rete globale di broadcaster: copertura live, news e sintesi giornaliere
Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno la 106ma edizione del Giro d'Italia: ecco come seguire in diretta integrale le 21 tappe
La lista dei corridori attesi al via il prossimo 9 maggio dall'Albania è guidata da Primož Roglic e Juan Ayuso: ecco tutti gli iscritti
Brooks Running corre con il Giro d’Italia 2025 come Official Running Shoes. La nuovissima Ghost 17 sarà la scarpa ufficiale della Corsa Rosa
La frazione di chiusura attraverserà i Giardini Vaticani uscendo dalla Porta del Perugino davanti a Santa Marta