Tuffi

Presentata la World Aquatics High Diving World Cup in programma a Porto Flavia a fine agosto

Foto di Organizzatori

È stata presentata questa mattina, presso la sede del CONI, la tappa italiana della World Aquatics High Diving World Cup – Porto Flavia 2025hosted by Marmeeting. L’evento segna uno storico debutto: per la prima volta la Coppa del Mondo di high diving approda in Italia, portando i migliori tuffatori del mondo in una delle location più suggestive del Mediterraneo.


Un lancio istituzionale e sportivo di alto profilo, che ha visto la partecipazione del Direttore Sportivo dell’ASI, Andrea Ruggeri, di Franco Varese, manager di Marmeeting, e dei rappresentanti della Regione Sardegna, del Comune di Iglesias, del CONI, dell’ASI e degli organizzatori locali.


La tappa si svolgerà il 30 e 31 agosto 2025, nella cornice mozzafiato della costa sud-occidentale sarda. A strapiombo sul mare, Porto Flavia diventerà palcoscenico di tuffi da 27 e 21 metri, con impatti in acqua superiori agli 85 km/h. Un format avvincente, trasmesso in diretta dai canali ufficiali di World Aquatics e da Rai Sport, e accessibile al pubblico direttamente dal mare.


«Portare per la prima volta in Italia la Coppa del Mondo di high diving è un’emozione e una responsabilità. Porto Flavia è una location unica al mondo, e con questo evento vogliamo valorizzarla nel rispetto del territorio, unendo sport spettacolare, promozione turistica e sostenibilità», ha dichiarato Franco Varese, manager di Marmeeting.


«L’ASI crede nel valore educativo e territoriale dello sport. Questa tappa della World Cup è il simbolo di una sinergia virtuosa tra istituzioni, enti sportivi e territorio: un’occasione concreta per far crescere le comunità locali attraverso eventi internazionali», ha aggiunto Andrea Ruggeri, Direttore Sportivo di ASI.

Il Marmeeting, con oltre 30 edizioni all’attivo, è una delle manifestazioni più longeve nel panorama degli sport acquatici internazionali. L’accordo triennale con World Aquatics (2025–2027) ne rafforza il posizionamento globale, inaugurando una nuova fase di sviluppo nel segno della sostenibilità, della valorizzazione territoriale e della visibilità mediatica internazionale.


«Porto Flavia è una scenografia naturale straordinaria, che unisce bellezza paesaggistica, memoria industriale e valore simbolico. Una scelta che rafforza la missione di World Aquatics: promuovere una disciplina in crescita come l’high diving, in dialogo con i territori e i paesaggi che la ospitano», ha aggiunto Franco Varese.

??

La conferenza ha confermato il forte impegno delle istituzioni per un evento che unisce sport, ambiente e turismo: «La presenza di World Aquatics in Italia è un’opportunità strategica. La Sardegna sarà al centro del mondo sportivo con una manifestazione che porta con sé visione, valori e bellezza», hanno sottolineato i rappresentanti istituzionali.


05/08/2025