Gran Fondo Strade Bianche
Dopo le imprese dei professionisti, le Crete Senesi si sono affollate grazie ai tanti cicloamatori che hanno deciso di cimentarsi nella Gran Fondo
Foto di Lapresse
Oltre 6500 amatori, di cui il 65% proveniente dall'Italia e il 35% dall'estero, si sono presentati al via della Gran Fondo Strade Bianche Estra, organizzata da RCS Active Team, che ha chiuso il weekend di grande ciclismo sulle Crete Senesi. Le nazioni più rappresentate, con oltre 200 partecipanti, sono state Belgio, Gran Bretagna e Olanda. Tra i paesi al via anche Nuova Zelanda, Giappone, Brasile, Messico, Niger, Swaziland, Arabia Saudita e Ghana.
Dieci i settori che sono stati affrontati con il via dato dalla Fortezza Medicea e l'arrivo in Piazza del Campo, teatro ieri dei trionfi di Demi Vollering e Tadej Pogacar.
I VINCITORI
Le maglie della Gran Fondo Strade Bianche Estra sono disegnate da SPORTFUL e sono andate sulle spalle di Federico Pozzetto e Giulia Bisso.
09/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sotto il sole un serpentone di colori e tenacia per la gara più dura delle granfondo. Al via 4281 ciclisti, tra i quali 392 donne e 622 italiani.
Jonas Vingegaard vince la nona tappa della Vuelta con arrivo all'Estación de esquí de Valdezcaray. Torstein Træen conserva la maglia rossa
Doppietta di Jasper Philipsen che vince l'ottava tappa della Vuelta 2025 superando in volata il nostro Elia Viviani
Il giovane spagnolo Juan Ayuso vince a Huesca La Magia la settima tappa della Vuelta di Spagna 2025, Torstein Træen sempre in maglia rossa
Nella sesta tappa della Vuelta 2025, con arrivo ad Andorra, il successo è di Jay Vine. La Maglia Rossa va a Torstein Træen