Bra Bra Fenix
Nardin trionfa sul tracciato più lungo e Cavallo e Cappiello vengono incoronate regine rispettivamente della Granfondo e della Mediofondo femminile
Foto di Organizzatori
Oltre 1500partecipanti si sono presentati sotto l’arco di partenza della 32ª edizione della Granfondo Bra Bra Fenix- Langhe Monferrato Roero - Reverse Edition, andata in scena oggi, domenica 25 maggio, con partenza da Pollenzo.
Alla partenza numerose le personalità del mondo del Ciclismo hanno partecipato e aperto la manifestazione. Daniel Oss e Chiara Ciuffini, ambassador Specialized Italia, Adrie van der Poel, ex ciclista su strada e padre del Campione del Mondo incarica Mathieu, che insieme alla squadra femminile dell’Alpecin-Deceuninck, sono stati ospitati dal Title Sponsor FENIX.
Presenti anche rappresentanti delle amministrazioni locali a riprova di quanto la Granfondo, negli anni, abbia acquistato prestigio e di quanto l’organizzazione lavori senza sosta per poter offrire a tutti gli iscritti e al territorio una manifestazione unica in termini di servizi organizzativi e logistici.
Dopo la partenza sia i corridori della medio fondo che della Granfondo hanno trovato il medesimo percorso fino al bivio di Sinio. Da lì le strade si sono divise: i granfondisti hanno continuato il percorso che ha visto in testa alla gara Nardin già dalle prime battute.
Tutti gli atleti della Medio fondo si sono diretti verso la salita del celebre Cedro del Libano per poi proseguire sulla salita di La Morra dove è andato in scena il contest Specialized time to climb, vinto da Denis Luciano dell’ ASD VIGNOLO CICLISMO.
Il Re della 32ª edizione di questa Bra Bra Fenix - Reverse Edition è Alberto Nardin del Team BCP BIKE A.S.D in 3h47’55” che da subito imposta un ritmo sfiancante e che lo porta a vincere con ben 7 minuti di anticipo sugli altri. Al secondo posto Matteo Raimondi del Team OM.CC che chiude in 3h55’13”.Chiude il podio Enrico Bertot del Team SUTALATUR BIKE SALASSA in3h55’15”.
Incoronata Regina della Granfondo è Martina Cavallo del team con un tempo di4h18’39”, seguita da Roberta Bussone dell’ A.S.D RODMAN TEAM con4h19’04”. Chiude sul terzo gradino del podio Sabrina De Marchi in 4h49’38”.
Ad aggiudicarsi il successo della Medio Fondo è stato Andrea Mariani delTeam DA-TOR/ISB che vince la volata finale con un tempo di 3h03’58”,superando di qualche centesimo Raul Colombo del Team BCP BIKEA.S.D che chiude al secondo posto con un tempo di 3h03’58” davanti a StefanoZoppi che con 3h03’59” occupa il gradino più basso del podio.
Nella gara femminile, sul percorso più corto trionfa Olga Cappiello della SANTINI SQUADRA CORSE con un tempo di 3h34’20”, seconda Maria Donzelli del team P.M. SPORT SSD R.L conun distacco di 5 minuti e 26 secondi. Chiude in terza posizione Iride Bertoni delTeam ROERO SPEED BIKE con 3h38’49.
GRANFONDO MASCHILE
1. Alberto Nardin in 3h47’55”
2. Matteo Raimondi in 3h55’13”
3. Enrico Bertot in 3h55’15”
GRANFONDO FEMMINILE
1. Martina Cavallo in 4h18’39”
2. Roberta Bussone in 4h19’04”
3. Sabrina De Marchi in 4h49’38”
MEDIOFONDO MASCHILE
1. Andrea Mariani in 3h03’58”
2. Raul Colombo in 3h03’58”
3. Stefano Zoppi in 3h03’59”
MEDIOFONDO FEMMINILE
1. Olga Cappiello in 3h34’20”
2. Maria Donzelli in 3h38’46”
3. Iride Bertoni in 3h38’49”
26/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Papa Leone XIV saluterà i corridori del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano
La Maglia Rosa Isaac Del Toro vince la diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2025 e rafforza la leadership in classifica generale
Christian Scaroni vince la sedicesima tappa del Giro d'Italia 2025. Isaac Del Toro rimane in Maglia Rosa
La corsa dedicata ai grandi talenti del ciclismo mondiale prenderà il via il prossimo 15 giugno da Rho e si concluderà a Pinerolo
Carlos Verona vince la quindicesima tappa del Giro d'Italia. Isaac Del Toro rimane in Maglia Rosa