Mountain Bike

Nel Garda Trentino, riapre lo Skill Park delle Busatte interamente rinnovato all’insegna del divertimento e della sicurezza

Foto di Archivio Garda Dolomiti Spa

Il Garda Trentino è la meta ideale per gli amanti della mountain-bike: una natura rigogliosa, venti piacevoli che mitigano l’aria e una sensazionale rete di percorsi adatti a tutti assicurano emozioni immerse in paesaggi scenografici. Da oggi, i biker potranno godere, inoltre, di un nuovo spazio moderno e funzionale per allenarsi e divertirsi, sempre in sicurezza. Grazie alla collaborazione tra la Destinazione Garda Trentino e l’amministrazione locale di Nago-Torbole, il Parco delle Busatte ha riaperto le porte agli appassionati di MTB con uno Skill Park Busatte completamente rinnovato: un’area pensata per biker di ogni livello, dai principianti che vogliono prendere confidenza con la guida su sterrato, ai più esperti che desiderano affinare la tecnica e affrontare i tracciati bike con maggiore padronanza e controllo, mettendosi alla prova tra curve, salti e ostacoli naturali.


Il nuovo Skill Park è stato curato con la collaborazione dei Garda Rangers, squadre di professionisti che giornalmente controllano lo stato delle strutture e intervengono dove necessario. Il parco propone un circuito ad anello principale di 550m con una pendenza massima del 5%, perfetto per i principianti; e sette varianti, ognuna concepita per esercitare una specifica abilità di guida off-road: Rock Garden (45m), un tratto di percorso difficile con fondo roccioso; Technical Downhill (60 m), una discesa tecnica con ostacoli naturali; Technical Uphill (80 m), una salita tecnica con rocce e dislivelli; Drop h. 40 cm (60 m) e Drop h. 80 cm (25 m), due salti di difficoltà crescente; Stepped Section (65 m), un percorso con gradoni; e, infine, Roller Section (65 m), una serie di dossi in successione. Tutti i percorsi sono dotati di apposita segnaletica sperimentale MTB per aiutare gli utenti a familiarizzare con i cartelli che troveranno lungo i tracciati MTB della zona.


Nel Garda Trentino, innovazione e rispetto per l’ambiente e il territorio crescono di pari passo. Lo Skill Park Busatte si inserisce, infatti, nel più ampio contesto dell’Outdoor Park Garda Trentino, un progetto unico in Europa che valorizza e si prende cura del territorio del Garda Trentino, dalla Valle di Ledro a Comano fino alla Valle dei Laghi. Nato nel 2009, unisce istituzioni, associazioni e comunità locali in un lavoro di squadra per garantire la manutenzione, la sicurezza e la sostenibilità di vie ferrate, falesie e trail MTB.


Nello specifico, per lo Skill Park la sostenibilità si declina in due direzioni: sociale e ambientale. Sul piano sociale, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di educare bambini, ragazzi e adulti a un uso corretto e consapevole della bicicletta. Dal punto di vista ambientale, il progetto ha puntato alla riqualificazione di un tracciato già esistente, privilegiando l’utilizzo di materiali naturali per strutture come salti e rampe e per le recinzioni (staccionate in legno).


Lo Skill Park, ad accesso libero con la corretta attrezzatura, include anche un’accogliente zona di sosta con panchine e portabiciclette, pensata per offrire ai biker un luogo dove riposarsi, socializzare e vivere l’outdoor in modo ancora più confortevole.

16/06/2025