World Series Leonhart
L’Italia si conferma alla World Series Leonhart di calcio balilla paralimpico: ecco come è andata a Saarbrucken
Foto di Organizzatori
L’Italia si conferma. È questo il brillante risultato raggiunto dalla selezione italiana di calcio balilla paralimpico al termine del torneo World Series Leonhart, evento internazionale organizzato dalla ITSF (International Table Soccer Federation), disputato dal 22 al 25 agosto a Saarbrucken, nel Saarland, in Germania. Infatti, proprio come un anno fa, gli azzurri rientrano dalla trasferta tedesca con uno splendido en plein. A distanza di dodici mesi, la storia si ripete e nelle tre specialità previste nel programma (singolo, doppio e Campionato per Nazione) a suonare sul podio è stato sempre l’Inno di Mameli.
Nel singolo a prendersi la medaglia d’oro è stato Daniele Riga (riscattandosi dopo la finale persa nella passata edizione) battendo in finale il connazionale Domenico Smario. Nel doppio, Riga e Smario, questa volta insieme, hanno avuto la meglio sull’altra coppia azzurra formata da Francesco Bonanno e Francesco Perin. Tra le nazioni, primo posto dell’Italia.
I convocati azzurri, accompagnati dal direttore tecnico Giovanni Braconi, dall’allenatore Michele Nasti e dal preparatore atletico Mirko Ferri, erano, oltre a Daniele Riga, Domenico Smario, Francesco Perin e Francesco Bonanno, anche Vincenzo Bonvissuto e Vito Loris Bonaldo.
“Sappiamo tutti quanto sia difficile vincere – afferma Francesco Bonanno nel doppio ruolo di giocatore e presidente della Federazione Paralimica Italiana Calcio Balilla – e alla vigilia di questa trasferta eravamo speranzosi di poterci battere per ottenere risultati importanti. Ma alla fine siamo riusciti in una cosa fantastica: abbiamo ripetuto quanto fatto lo scorso anno, trionfando in ogni specialità. Devo complimentarmi con tutto lo staff, i dirigenti e soprattutto con gli atleti per aver raggiunto questo storico traguardo”.
La nazionale italiana, rientrata dalla trasferta in Germania, si ritroverà in raduno a Jesolo dal 10 al 13 settembre. Sempre nella città veneta dal 13 al 15 settembre è in programma la quarta edizione del Campionato italiano a squadre.
26/08/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Giulio Gallazzi diventa unico presidente e proprietario dell’Alcione Milano, rilevando il 50% delle quote della società sportiva detenute da Montini
Martedì 15 e mercoledì 16 aprile il ritorno dei quarti di finale della UEFA Champions League 2024/2025: la programmazione tv
Il Genoa vince la 75ª Viareggio Cup: nella finalissima battuta 1-0 la Fiorentina. Colonnese è il Golden Boy
Alla scoperta dei risultati della prima giornata della Viareggio Cup 2025: tutti i match di lunedì 17 marzo
Un giuramento a 3 voci per la 75ª Viareggio Cup: verrà letto da Davide Buglio, dal fratello Angelo e dal padre Francesco