World Cup Series
251 iscritti provenienti da 38 Nazioni si daranno battaglia nelle acque giapponesi di Gamagori
251 iscritti provenienti da 38 Nazioni si daranno battaglia nelle acque giapponesi di Gamagori da domani, 17 ottobre, fino a domenica 22, per aggiudicarsi il primo evento delle World Cup Series della stagione. Si parte proprio dal Giappone, sede delle Olimpiadi del 2020, con le World Cup Series, la Coppa del Mondo di World Sailing per le classi olimpiche. Le altre due tappe per il 2018 scelte dalla Federazione Internazionale sono Miami a gennaio e Hyeres ad aprile 2018.
Otto su dieci classi olimpiche sono presenti: RS:X maschile e femminile, Laser Standard e Radial, 49er e 49erFX, 470 per uomini e donne. L’Italia è rappresentata da ben 11 equipaggi impegnati in cinque classi. Abbiamo Francesco Marrai (SV Guardia di Finanza) Marco Benini (CC Aniene) e Nicolò Villa (CV Tivano) nei Laser Standard; nei Radial Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) e Valentina Balbi (YC Italiano); Jacopo Plazzi Marzotto con Andrea Tesei (CC Aniene/YC Adriaco) e Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (CC Aniene/Marina Militare) nei 49er; Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare) e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano) nei 470 M; ed infine Benedetta di Salle con Alessandra Dubbini (YC Italiano) e Ilaria Paternoster con Bianca Caruso (YC Italiano) nei 470 F.
I tecnici federali presenti a Gamagori sono Luca De Pedrini per i 49er e Egon Vigna per le ragazze del Laser Radial.
Il programma prevede l’inizio delle prove domani alle 11 ora locale (4 di notte per l’Italia) e continueranno con regate di flotta fino a venerdì 20, per poi disputare le Medal Race live su Internet sabato 21 per 49er, 49FX ed RS:X maschili e femminili, e domenica 22 ottobre per Laser Standard e Radial e 470 M e F.
Ogni giorno sarà possibile vedere e rivedere il tracking delle regate grazie al supporto di SAP Sailing Analytics https://wcs2018-gamagori.sapsailing.com/ o seguirle sui Social ufficiali di World Sailing.
16/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Nelle acque di Portoferraio, le regate di domenica 25 giugno permetteranno ai partecipanti di guadagnare punti per accedere ai Campionati FIV
Quattrogatti vince la IV edizione del Memorial Piero Majolino e conserva il Trofeo Challenge vinto lo scorso anno
Sabato e domenica la quarta edizione del Memorial Piero Majolino: tutto quello che c'è da sapere
Una settimana dedicata ai pazienti malati di Parkinson tra barca a vela, sport e natura, per una riabilitazione di gruppo stimolante e costruttiva
Black Jack primo sul traguardo della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023: ecco come è andata