Coppa del Mondo di Vela
Italia protagonista a Miami anche nella seconda giornata della Coppa del Mondo delle Classi Olimpiche: i risultati
Italia protagonista a Miami anche nella seconda giornata della Coppa del Mondo delle Classi Olimpiche: Bressani-Banti sono sempre primi tra i Nacra 17, Benedetti è secondo nella Tavola RS:X, Ferrari-Calabrò sono quarti nel Doppio 470, Coccoluto è quinto nel Laser Standard e Raggio-Bergamaschi seste nel 49er FX.
La vela italiana continua a brillare a Miami nella Coppa del Mondo delle Classi Olimpiche, circuito itinerante che proprio in Florida ha fatto il suo esordio stagionale e che nei prossimi mesi farà tappa a Hyeres (Francia) e Santander (Spagna).
Pur se con un vento meno intenso rispetto a martedì, anche ieri gli oltre 400 velisti da 44 Nazioni scesi in acqua nella baia di Biscayne, hanno incontrato condizioni eccellenti per regatare e gli equipaggi italiani impegnati in questo primo, grande appuntamento del nuovo quadriennio olimpico 2017-2020, hanno continuato a brillare nella maggior parte delle classi in cui sono impegnati.
Dopo il secondo giorno di competizioni, Lorenzo Bressani e Caterina Marianna Banti mantengono infatti la prima posizione nella classifica generale del Catamarano per equipaggi misti Nacra 17, chiudendo le due prove di giornata con un 9-7 che gli consente di restare leader, pur se a pari punti con gli inglesi Phipps-Boniface, e nella Tavola a vela RS:X, Daniele Benedetti, in grande spolvero, si porta al secondo posto della graduatoria grazie una vittoria, un terzo e un quarto nelle tre prove disputate ieri, risultati che confermano il suo ottimo stato di forma. Sempre in ambito RS:X, Mattia Camboni, ieri 9-7-6, recupera posizioni e si porta al settimo posto, mentre tra le donne, Marta Maggetti (ieri 6-12-15) è decima e Veronica Fanciulli (7-21-16) undicesima.
Molto bene l’Italia anche nel Doppio 470 maschile, con Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò che lottano per mantenersi ai vertici della classifica e con un 4-20 nelle due regate di ieri, sono quarti a pari punti con i terzi, nel Singolo Laser Standard, classe come sempre dal livello tecnico molto alto in cui Giovanni Coccoluto, grazie a un secondo ottenuto nell’ultima prova del giorno, è ottimo quinto nella generale (19mo Marco Gallo e 46mo Marco Benini), e infine nel Doppio acrobatico femminile 49er FX, con Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi che sono sempre seste, grazie a un 7-5 di giornata, a 11 punti dal podio.
In top ten anche Ruggero Tita e Pietro Zucchetti, che nel Doppio acrobatico maschile 49er dopo i tre piazzamenti di ieri (13-7-5) risalgono fino all’ottavo posto, con Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni 14mi, ed Enrico Voltolini, ottavo nella classifica provvisoria del Singolo Finn (ieri 9-9), mentre nel Laser Radial Silvia Zennaro (ieri 20-6) è 12ma, Joyce Floridia (ieri ottima seconda nella seconda prova) è 19ma, Valentina Balbi 44ma e Francesca Frazza 45ma.
Le regate della Coppa del Mondo di Miami proseguono domani, con prove a partire dalle ore 11 (le 17 in Italia). A seguire i primi tre di ogni classe e gli italiani.
26/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Nelle acque di Portoferraio, le regate di domenica 25 giugno permetteranno ai partecipanti di guadagnare punti per accedere ai Campionati FIV
Quattrogatti vince la IV edizione del Memorial Piero Majolino e conserva il Trofeo Challenge vinto lo scorso anno
Sabato e domenica la quarta edizione del Memorial Piero Majolino: tutto quello che c'è da sapere
Una settimana dedicata ai pazienti malati di Parkinson tra barca a vela, sport e natura, per una riabilitazione di gruppo stimolante e costruttiva
Black Jack primo sul traguardo della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023: ecco come è andata