Coppa del Mondo di Vela
Proseguono a Hyeres le regate della Coppa del Mondo di Vela: tutti i risultati di oggi
Terza giornata di regate per gli atleti delle Classi Olimpiche impegnati da martedì nelle acque di Hyeres, Sud della Francia, per la seconda tappa della Coppa del Mondo di Vela, il circuito organizzato da World Sailing che si concluderà a Santander a giugno.
Anche oggi la celebre baia teatro da diversi decenni di epiche sfide tra i migliori velisti al mondo, ha offerto condizioni difficili, con un vento instabile come intensità e direzione. Nel tardo pomeriggio, quando la maggior parte delle regate erano già concluse, fuori dalla baia è entrato il previsto Mistral, che dovrebbe imperversare almeno fino a sabato, con previsioni di vento molto forte da questa notte.
GOOGLE_ADSENSE
Nel frattempo, i 541 atleti in acqua sono riusciti a concludere il programma del giorno e la flotta italiana, monitorata in acqua dal DT Michele Marchesini e da uno staff formato da nove Tecnici, è riuscita a mantenere le posizioni acquisite nei primi due giorni.
Molto bene Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle), che vince la prima regata dei Laser Standard ed è terzo nella successiva (20mo nell’ultima), risultati che gli consentono di risalire fino al nono posto di una classifica che ha Francesco Marrai (Fiamme Gialle) sempre terzo, così come Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (CC Aniene-Marina Militare), che ottengono un 9-3-8 di giornata nell’ambito del Doppio acrobatico 49er e sono settimi nella generale, e Antonio Squizzato (SC Garda Salò), quarto nel Singolo Paralimpico 2.4 (oggi 2-4).
Continua a brillare anche l’Olimpionico di Rio Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), quarto nella classifica maschile della Tavola RS:X (segnali positivi anche da Daniele Benedetti delle Fiamme Gialle, terzo nella regata conclusiva) e si mantiene in top ten in quella femminile Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare), discorso che vale anche per Elena Berta e Sveva Carraro (CC Aniene-Aeronautica Militare), quinte nel Doppio 470 donne, e Silvia Zennaro (Fiamme Gialle), quinta nel Singolo Laser Radial.
LINK_ADSENSE
Scivolano invece fuori dai dieci Ruggero Tita e Caterina Banti (Fiamme Gialle-CC Aniene), undicesimi nella classifica del Catamarano per equipaggi misti Nacra 17, Giacomo Ferrari e Andrea Trani (Marina Militare), 12mi nel Doppio 470 uomini (16mi e in risalita Matteo Capurro e Matteo Puppo dello YC Italiano), mentre Maria Ottavia Raggio-Paola Bergamaschi (CV La Spezia-SC Garda Salò) e Francesca Bergamo-Jana Germani (YC Adriaco-CNT Sirena) sono rispettivamente 16me e 18me nel Doppio 49er FX, e Filippo Baldassari (Fiamme Gialle) e Alessio Spadoni (CC Aniene) occupano la 22ma e la 25ma posizione della graduatoria del Singolo Finn. Da segnalare la vittoria di Marta Maggetti (Fiamme Gialle) nella prima prova dell’RS:X femminile (17ma in generale).
Per domani, giornata in cui è atteso a Hyeres l’arrivo del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il programma - Mistral permettendo - prevede un’altra serie di regate con le flotte al completo.
BIG_ADSENSE
27/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Un team che unisce grandi nomi e giovani promesse in una formazione di altissimo livello, pronta a debuttare questo weekend a Dubai
Il team femminile di Luna Rossa si aggiudica la prima edizione della Women’s America’s Cup sconfiggendo in finale le britanniche
Al termine della seconda giornata della Women’s America’s Cup, Luna Rossa è prima in classifica insieme al team britannico
All’indomani dell’eliminazione di Luna Rossa dalle finali delle Selezioni Challenger, Patrizio Bertelli annuncia la prosecuzione del progetto
Luna Rossa in testa alla classifica provvisoria della Women’s America’s Cup dopo le tre vittorie nella prima giornata