151 Miglia
È del Maxi di 100’ Arca SGR la vittoria della 13ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar: ecco come è andata
È del Maxi di 100’ Arca SGR la vittoria in tempo reale della 13ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura organizzata da un Comitato di Circoli formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra S.p.A.
Lo scafo dello skipper triestino Furio Benussi, già vincitore della scorsa edizione della 151 Miglia, ha tagliato il traguardo di Punta Ala alle 8:45 di questa mattina, dopo 18 ore, 40 minuti e 45 secondi di navigazione, tempo non sufficiente per battere il record della regata stabilito da Rambler88 nel 2019 in 13 ore e 50 minuti.
“Siamo molto soddisfatti per aver portato a casa questa line honour, è un bel premio per tutto l’equipaggio, ottenuto in una tra le regate più belle a cui abbia mai partecipato: la considero la Barcolana dell’altura e personalmente ho un legame molto forte con la 151 Miglia”, sono le parole di Furio Benussi, skipper di Arca SGR, che si è quindi aggiudicato il primo dei due Trofei Challenge della 151 Miglia in palio.
AMAZON_ADSENSE
“Il nostro tattico Lorenzo Bressani ha interpretato benissimo la rotta e non è stato affatto facile, viste le condizioni di poco vento. La barca stessa si è comportata molto bene, è la dimostrazione che le modifiche che abbiamo apportato sono state tutte azzeccate. Voglio concludere ringraziando Roberto Lacorte per averlo avuto a bordo di Arca: spero che abbia apprezzato lo spirito che accompagna il nostro equipaggio”.
Secondo sul traguardo di Punta Ala è stato Spirit of Lorina, seguito da Cippa Lippa X, Pendragon VI, Blue, Oscar 3, Rafale, Testacuorerace, Lisa R, PuntoG E Momi.
Nel frattempo gli arrivi al Marina di Punta Ala stanno proseguendo e andranno avanti per tutta la notte, fino a domani mattina (tempo massimo le 10), quando con tutte le barche in porto sarà possibile definire anche le classifiche con i compensi, a partire da quella overall del gruppo ORC International, valida per l’assegnazione del secondo Trofeo Challenge della 151 Miglia.
Sempre domani, al Marina di Punta Ala, sono in programma la premiazione ufficiale e il Dinner Party, nei magnifici spazi all’aperto dello Yacht Club Punta Ala.
AMAZON_ADSENSE
03/06/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Peter Burling, il timoniere neozelandese vincitore delle ultime tre edizioni di Coppa America, entra nel Team di Luna Rossa
il Maxi di 100’ Arca SGR dello skipper triestino Furio Benussi è il vincitore in tempo reale della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2025
Iscrizioni aperte e una flotta già corposa per la 16ma edizione della regata in programma il 30 maggio con partenza dalla città labronica
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il team Luna Rossa Prada Pirelli e la Federazione Italiana Vela per celebrare i successi
Un team che unisce grandi nomi e giovani promesse in una formazione di altissimo livello, pronta a debuttare questo weekend a Dubai