Triathlon
Iscrizioni aperte per la 30ma edizione del Triathlon del Lago di Caldaro in programma il 5 maggio 2018
Le origini del lago di Caldaro, in Alto Adige, sono antiche come la notte dei tempi, e si racconta che il Signore si presentò sotto le spoglie di vagabondo alle porte di una città abitata da malvagi e che, assetato ed affamato, venne ospitato solamente da una famiglia molto povera, in grado di offrirgli a malapena una brocca d’acqua. Gli abitanti del luogo non diedero invece nulla, e Gesù rovesciò così l’acqua della brocca generando una tempesta che risparmiò solamente chi l’aveva aiutato. Da lì l’uomo poté pescare e rifocillarsi iniziando una nuova vita. A 20 km da Bolzano, il lago alpino di Caldaro è il bacino balneabile più grande dell’Alto Adige, una condizione ideale per dare origine, quasi 30 anni fa, al Triathlon del Lago di Caldaro, evento emblema che racchiude in sé il nuoto, il ciclismo e la corsa.
LINK_ADSENSE
L’Associazione Sportiva di Caldaro – sezione Triathlon e l’Associazione Turistica di Caldaro propongono un contest su distanza olimpica: 1.5 km per la frazione di nuoto, 40 km per quella su due ruote e 10 km per la podistica, contesa storica che il 5 maggio 2018 festeggerà addirittura 30 anni di storia.
Ogni anno, in primavera, un gran numero di atleti nazionali e stranieri si ritrovano in questa location “mistica” circondata da vigneti e frutteti che, grazie ad un clima primaverile mite e gradevole, rappresenta un luogo perfetto per praticare una competizione legata indissolubilmente al suggestivo bacino lacustre.
NEWS_ADSENSE
I migliori atleti si sfidano in una gara che mette alla prova tre abilità differenti e che regala una settimana di festa per la comunità, anche grazie all’elevata partecipazione non solo di concorrenti (per il 40% circa provenienti dall’estero), ma anche del pubblico che annualmente si raduna per assistere al Triathlon del Lago di Caldaro.
Tra gli eventi di contorno, la sera precedente, ci sarà anche un’inusuale sfida denominata High Heel Run, curiosa e seguitissima, riservata alle donne ed ai loro tacchi, lungo 60 metri di percorso.
BIG_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
27/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Extreme Triathlon Series in Italia con The Stone: sfida full distance d’alta quota per 150 triatleti di pietra
Confermate le due distanze e le tre gare della scorsa stagione: medio, medio relay e 37.2: paesaggi spettacolari e percorsi impegnativi
Sabato 14 giugno il grande appuntamento con oltre 1200 interpreti e un’ampia copertura TV: tutto sul Triathlon di Bardolino 2025
Il brasiliano Miguel Hidalgo vince alla WTCS di Alghero davanti all’australiano Hauser - leader della Championship - e al francese Bergere
La triatleta milanese si è classificata seconda alle spalle della campionessa olimpica Cassandre Beaugrande