Tiro con l'Arco
Da domani a domenica la Nazionale Italiana sarà impegnata a Bucarest per la seconda tappa dell’European Grand Prix
Da domani a domenica la Nazionale Italiana sarà impegnata a Bucarest, in Romania, per la seconda tappa dell’European Grand Prix. Esordio stagionale internazionale all’aperto per le titolari di Rio 2016 Guendalina Sartori e Claudia Mandia che affiancheranno nel ricurvo Loredana Spera, Amedeo Tonelli, Emanuele Magrini e Federico Musolesi. In gara anche il Vicecampione Paralimpico a Rio 2016 Alberto Simonelli e l'iridata para-archery Eleonora Sarti nel compound insieme a Michele Nencioni, Jacopo Polidori, Anastasia Anastasio e Viviana Spano. Domani il via alle 72 frecce di ranking round.
Centosettanta saranno gli arcieri al via della seconda tappa dello European Grand Prix che si disputerà a Bucarest, in Romania, da domani fino a domenica. Per l’Italia scenderanno sulla linea di tiro ben 16 atleti che dovranno cercare di bissare il successo della prima prova: a Legnica (Pol) gli azzurri hanno infatti vinto il medagliere per Nazioni.
Nell’arco olimpico femminile esordio stagionale all’aperto per le titolari di Rio 2016 Guendalina Sartori e Claudia Mandia. Nel compound attenzione puntata sui paralimpici Alberto Simonelli, argento a Rio 2016 e protagonista a Legnica con tre medaglie, ed Eleonora Sarti alla prima convocazione in una gara all’aperto con la Nazionale normodotati. L’atleta delle Fiamme Azzurre aveva infatti esordito lo scorso anno ai Mondiali Indoor 2016 di Ankara (Tur) vincendo il bronzo a squadre.
IL PROGRAMMA DI GARA – Le squadre sono già arrivate a Bucharest dove oggi si svolgerà intorno alle 18 locali la cerimonia di apertura. Domani il via alle gare con le due sessioni di qualifica arco olimpico e compound. Venerdì una lunga e intensa giornata di scontri: si parte con le sfide del mixed team fino al bronzo e si continua fino al tardo pomeriggio con tutti i match individuali fino alle semifinali. Sabato tiri solo al mattino con gli scontri a squadre fino al bronzo, domenica, ultimo giorno di gare, tutti le finali individuali e squadre.
I CONVOCATI AZZURRI - Nell’arco olimpico maschile torna a vestire l’azzurro Amedeo Tonelli (Aeronautica Militare) insieme a Emanuele Magrini (Arcieri della Signoria) e Federico Musolesi (Castenaso Archery Team), quest'ultimi già presenti in Polonia. Cambia in tutto e per tutto il terzetto delle azzurre: esordio stagionale all’aperto per le titolari di Rio 2016 Guendalina Sartori (Aeronautica Militare) e Claudia Mandia (Fiamme Azzurre) mentre a chiudere la formazione è Loredana Spera (Arcieri del Sud), anche lei alla prima partecipazione all'European Grand Prix 2017.
Nel compound non c’è Sergio Pagni, impegnato negli stessi giorni a Shanghai per la prima tappa di World Cup. Confermato il vicecampione paralimpico a Rio 2016 Alberto Simonelli (Fiamme Azzuurre), per lui tre medaglie nella prima tappa di Legnica (Pol), in formazione ci sono anche Michele Nencioni (Arcieri della Signoria) e Jacopo Polidori (Arcieri Torrevecchia). La new entry al femminile è la campionessa del mondo Para-Archery Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre), convocate anche Anastasia Anastasio e Viviana Spano che hanno ben figurato nella prima tappa.
17/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Lo sport italiano in lutto per la scomparsa di Franca Biasioli Capetta, una delle migliori azzurre nella storia del Tiro con l'Arco
La Federazione turca ha ufficializzato la cancellazione degli Europei Indoor di Samsun in seguito al sisma che ha sconvolto il Paese
A causa del terremoto che ha sconvolto il sud della Turchia sono stati posticipati gli Europei Indoor di Samsun (Tur)
Tornano dopo tre anni i Campionati Europei Indoor che si disputeranno da domani a sabato a Lasko, in Slovenia
Ecco il calendario di tutti gli eventi nazionali ed internazionali per il 2022 del Tiro con l'Arco