Australian Open
Il tabellone, il calendario, i risultati, le news e le foto degli Australian Open 2018, A Melbourne dal 15 al 28 gennaio
La Rod Laver Arena, e tutti i numerosi campi circostanti, ospita dal 15 al 28 gennaio 2018 il primo slam stagionale. Gli Australian Open, torneo su cemento, si presentano come sempre molto incerti vista la lunga pausa invernale ed i colpi di scena della passata stagione.
Nel 2017 a vincere fù a sorpresa Roger Federer che al termine di un match maratona, quasi 3'40" di gioco, si impose al quinto set su Rafael Nadal. Tra le donne il derby tra Serena e Venus WIlliams andò alla sorella minore con il punteggio di 6-4, 6-4; la stessa Serena fù poi protagonista a causa di un lungo stop per maternità, stop che terminerà proprio in occasione di questi AO.
Le lunghe dirette delle calde giornate australiane saranno proposte come di consueto da Eurosport.
PER SEGUIRE IN DIRETTA TUTTI GLI INCONTRI E SCOPRIRE I RISULTATI CLICCA QUI
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO COMPLETO DEL 2018
LEGGI ANCHE: RANKING ATP - RANKING WTA
CALENDARIO AUSTRALIAN OPEN 2018
15 GENNAIO Primo Turno
16 GENNAIO Primo Turno
17 GENNAIO Secondo Turno
18 GENNAIO Secondo Turno
19 GENNAIO Terzo Turno
20 GENNAIO Terzo Turno
21 GENNAIO Ottavi
22 GENNAIO Ottavi
23 GENNAIO Quarti di finale
24 GENNAIO Quarti di finale
25 GENNAIO Semifinali
26 GENNAIO Semifinali
27 GENNAIO Finale Femminile
28 GENNAIO Finale Maschile
21/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre va in scena a Vancouver la Rod Laver Cup: ecco come seguirla in diretta
Chi è Rafa Nadal? Arriva l'ultima biografia a cura del giornalista sportivo Dominic Bliss, che da anni segue l’attività di dentro e fuori il campo
Ecco come seguire in diretta tv e streaming gli US Open 2023: dopo 34 anni il torneo torna in chiaro!
il capitano della nazionale italiana di Coppa Davis Filippo Volandri ha diramato la lista dei tennisti azzurri convocati per la fase a gironi
Ai Campionati Europei Giovanili di Gliwice, medaglie di bronzo di Nicole Arlia nel doppio femminile e misto U19 e Danilo Faso e Trevisan tra gli U15