Tennis
Emirates rinnova per altri cinque anni la sponsorizzazione con l’ATP: tutti i dettagli
Emirates e l'ATP hanno annunciato oggi il rinnovo della loro partnership: la compagnia aerea di Dubai sarà Premier Partner e compagnia aerea ufficiale dell'ATP Tour per altri cinque anni, a partire dal 2021.
Il rinnovo della Premier Partnership prolungherà l'impegno di Emirates nei confronti dell’ATP fino al 2025. La collaborazione risale al 2013, quando la compagnia aerea era un partner Platinum.
In qualità di compagnia aerea ufficiale e partner principale, Emirates continuerà a ricevere diritti di marketing globali ed esposizione, con il brand che sarà mostrato in campo in 60 tornei in tutto il mondo. Grazie al circuito ATP, nel 2018, il brand Emirates è stato visto da oltre 1 miliardo di persone.
"Quella con l’ATP si è dimostrata finora una partnership di successo e un'ottima scelta per il nostro marchio. Voliamo in 158 destinazioni in 85 paesi, e l'ATP Tour si svolge in 30 destinazioni da noi servite. Questo motivo, insieme alla crescente popolarità del tour, ci ha fatto prendere la decisione di continuare a essere Premier Partner e compagnia aerea ufficiale del circuito ATP, che rimane una solida piattaforma per entrare in contatto con i nostri clienti", ha affermato Boutros Boutros, Senior Vice President Divisional di Emirates, Corporate Communications, Marketing and Brand.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/11/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Dal 30 giugno al 13 luglio torna il Torneo di Wimbledon: ecco come seguire tutte le partite in diretta tv e streaming
Nasce un nuovo torneo di tennis a squadre con i grandi ex del circuito: ecco come seguire in diretta le 7 tappa in programma
Warner Bros Discovery e la federazione francese di Tennis estendono l'accordo per i diritti tv del Roland Garros fino al 2030
Ecco come vedere in diretta la finale del Roland Garros 2025 di domenica 8 giugno: Jannik Sinner trova ancora Carlos Alcaraz
Ecco come seguire in diretta le semifinali del Roland Garros di venerdì 6 giugno con Jannik SInner e Lorenzo Musetti