Calendario WTA 2017
Il calendario completo di tutti i tornei del circuito femminile di tennis che andranno in scena nella stagione 2017
Ecco il calendario completo della stagione WTA 2017, il massimo circuito femminile del tennis mondiale: si parte come di consueto tra emisfero australe ed Asia con gli Australian Open che andranno in scena tra il 16 ed il 29 gennaio.
Poi tantissimi i tornei nella parte centrale della stagione tra cui gli Internazionali d'Italia di Roma, il Roland Garros e Wimbledon. Si chiude con le finali WTA di Singapore che faranno da preludio all'epilogo della FED Cup.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO MASCHILE 2017 - IL RANKING ATP - IL RANKING WTA
CALENDARIO COMPLETO WTA TENNIS 2017
GENNAIO
1-8 Brisbane (Australia)
1-7 Shenzhen (Cina)
2-7 Auckland (Nuova Zelanda)
8-14 Sydney (Australia)
8-14 Hobart (Australia)
16-29 Australian Open (Australia)
30-5 San Pietroburgo (Russia)
30-5 Taipei City (Taiwan)
FEBBRAIO
11-12 Fed Cup 1° turno
13-18 Doha (Qatar)
19-25 Dubai (Emirati Arabi Uniti)
20-26 Budapest (Ungheria)
27-5 Acapulco (Messico)
27-5 Kuala Lumpur (Malesia)
MARZO
9-19 Indian Wells (Stati Uniti)
23-2 Miami (Stati Uniti)
APRILE
3-9 Charleston (Stati Uniti)
3-9 Monterrey (Messico)
10-16 Biel (Svizzera)
10-16 Bogotà (Colombia)
22-23 Fed Cup semifinale
24-30 Stoccarda (Germania)
24-30 Istanbul (Turchia)
MAGGIO
1-6 Praga (Repubblica Ceca)
1-6 Rabat (Marocco)
7-14 Madrid (Spagna)
14-21 ROMA (ITALIA)
21-27 Norimberga (Germania)
21-27 Strasburgo (Francia)
28-11 Roland Garros (Francia)
GIUGNO
12-18 s-Hertogenbosch (Olanda)
12-18 Nottingham (Regno Unito)
19-25 Birmingham (Regno Unito)
19-25 Maiorca (Spagna)
25-1 Eastbourne (Regno Unito)
LUGLIO
2-16 Wimbledon (Regno Unito)
17-23 Bucarest (Romania)
17-23 Gstaad (Svizzera)
24-30 Bastad (Svezia)
24-30 Nanchang (Cina)
31-6 Washington (Stati Uniti)
31-6 Stanford (Stati Uniti)
AGOSTO
7-13 Toronto (Canada)
13-20 Cincinnati (Stati Uniti)
20-26 New Haven (Stati Uniti)
28-10 Us Open (Stati Uniti)
SETTEMBRE
11-17 Quebec City (Canada)
11-17 Tokyo International (Giappone)
18-24 Tokyo (Giappone)
18-23 Guangzhou (Cina)
18-24 Seoul (Corea del Sud)
24-30 Wuhan (Cina)
25-30 Tashkent (Uzbekistan)
OTTOBRE
2-8 Beijing (Cina)
9-15 Hong Kong (Cina)
9-15 Linz (Austria)
9-15 Tianjin (Cina)
16-22 Mosca (Russia)
16-21 Lussemburgo (Lussemburgo)
22-29 WTA Finals (Singapore)
30-5 WTA Elite Trophy (Cina)
NOVEMBRE
11-12 Fed Cup Finale
29/12/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre va in scena a Vancouver la Rod Laver Cup: ecco come seguirla in diretta
Chi è Rafa Nadal? Arriva l'ultima biografia a cura del giornalista sportivo Dominic Bliss, che da anni segue l’attività di dentro e fuori il campo
Ecco come seguire in diretta tv e streaming gli US Open 2023: dopo 34 anni il torneo torna in chiaro!
il capitano della nazionale italiana di Coppa Davis Filippo Volandri ha diramato la lista dei tennisti azzurri convocati per la fase a gironi
Ai Campionati Europei Giovanili di Gliwice, medaglie di bronzo di Nicole Arlia nel doppio femminile e misto U19 e Danilo Faso e Trevisan tra gli U15